Trump e Putin, pronto il negoziato sull'Ucraina. Ma senza Europa
Trump e Putin hanno già iniziato il loro negoziato sull'Ucraina, anche se non c'è ancora stato un faccia a faccia fra i due capi di Stato delle superpotenze. Un negoziato sull'Ucraina, ma senza ucraini, anche perché Trump preme per nuove elezioni: la leadership di Zelensky traballa. E senza europei: l'Ue e gli alleati europei della Nato stanno rimanendo fuori dai giochi.
Ucraina, banco di prova per l'intelligenza artificiale militare
La guerra in Ucraina, primo conflitto nell'era dell'IA. Sia i russi che gli occidentali stanno sviluppando sistemi sempre più autonomi. Ma così la guerra è sempre meno umana.
Trump ammonisce Putin: accordo sull'Ucraina o nuove sanzioni
L'ultimatum del neo-presidente Usa sembra dimenticare l'inefficacia delle politiche sanzionatorie sull'economia russa. Mosca sta vincendo sul campo di battaglia e difficilmente accetterà un negoziato che non soddisfi tutte le sue richieste.
Russia-Ucraina, spiragli di negoziato sul suolo slovacco
Dopo le affermazioni di Trump sull'avvio rapido di trattative, la Slovacchia è disposta a ospitare i colloqui di pace. Kiev accusa Bratislava di "aiutare" Putin ma molti elementi sembrano giocare a favore dell'iniziativa.
La Russia non si sta ritirando dalla Siria. E negozia con Erdogan
Non ci sono le prove per parlare di un ritiro del contingente russo in Siria. C'è una riduzione di forze, perché Assad è caduto, ma restano le basi. La Russia non è intervenuta perché convinta dalla Turchia a non farlo. In cambio di cosa?
Rutte chiede alla Nato di prepararsi alla guerra, non si sa con che mezzi
Prepararsi alla guerra è il motivo di fondo dei vertici Nato, dall'era Stoltenberg al nuovo segretario generale Rutte. Senza fare i conti con una realtà che indica: pochi reclutamenti e un'economia in crisi in tutta Europa.
Il fronte ucraino scricchiola prima che si arrivi al negoziato
L'Ucraina sta perdendo nuovi territori, il morale fra le truppe è a terra e ha subito un danno colossale alle infrastrutture. Si presenterà dunque più indebolita che mai nella prossima fase negoziale che si aprirà con l'arrivo di Trump alla Casa Bianca.
Un sì stentato all'UE nella Moldavia spaccata a metà
Vincono i sì per un soffio al referendum nella piccola (e divisa) repubblica ex sovietica. E Bruxelles soffia sul fuoco delle tensioni.
La Nato aumenta le sue truppe. Ma non ha i mezzi per sostenerle
Il nuovo segretario della Nato, l'olandese Mark Rutte, propone di aumentare di 250mila unità le forze Nato in Europa. Lo rivela Die Welt. Ma in piena crisi produttiva, materiale e di arruolamenti, con che mezzi si sosterrebbero?
Putin aggiorna la dottrina nucleare, un monito all'Occidente
Aumentano i casi in cui la Russia minaccia il ricorso alle armi atomiche, anche contro Paesi che non ne possiedono. Un rafforzamento della deterrenza che giunge in un momento fatidico per la guerra in Ucraina.
Ortodossi, non cristiani. Propaganda di guerra del Patriarcato di Mosca
Che cosa impedisce una pace di compromesso? La Russia punta a una vittoria totale. E il Patriarcato di Mosca predica una guerra senza compromessi, fino a concepire la fine del mondo in caso di sconfitta.
L'Europarlamento dà il via libera a Kiev, voto solo simbolico
Il Parlamento europeo, con risoluzione non vincolante, rinnova l'impegno per Kiev e autorizza (col voto contrario degli italiani) l'uso delle armi a lungo raggio anche sul suolo russo. Ma l'Europa non ha più armi.