•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Mafia

  • Home



  • Messina Denaro, arresto sotto la protezione di Livatino
    • INTERVISTA AL GIUDICE AIROMA

    Messina Denaro, arresto sotto la protezione di Livatino

    di Andrea Zambrano
    • Ecclesia
    • 24-01-2023

    Negli stessi giorni in cui il boss Messina Denaro veniva arrestato era in corso la straordinaria peregrinatio della reliquia del giudice ragazzino nei palazzi della politica. Il giudice Airoma alla Bussola: «Un segno provvidenziale, che riavvicina le istituzioni al sacro. Il beato Livatino è stato vittima dello stesso consenso che ha permesso la latitanza del boss. E oggi ci conferma che il suo sacrificio ha tolto la Chiesa alla mafia, inquadrando il fenomeno mafioso non nel sociologismo d'accatto marxista, ma come struttura di peccato». 

  • Il beato Pino Puglisi, un padre per tanti giovani
    • IL MARTIRE

    Il beato Pino Puglisi, un padre per tanti giovani

    di Antonio Tarallo
    • Ecclesia
    • 21-10-2022

    Ricorre oggi, nel giorno del suo Battesimo, la memoria liturgica del beato Pino Puglisi, il sacerdote ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993. Insegnò a tanti ragazzi, specie nel quartiere palermitano di Brancaccio, la paternità di Dio, aiutandoli a vivere e crescere come figli amati.

  • Livatino sarà Beato, esempio di fede contro le mafie
    • BEATIFICAZIONE

    Livatino sarà Beato, esempio di fede contro le mafie

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 23-03-2021

    https://www.lanuovabq.it/it/sara-beato-il-giudice-livatino-martire-in-odium-fideiIl 9 maggio, sarà beato Rosario Angelo Livatino, giovane magistrato brutalmente ucciso da Cosa Nostra il 21 settembre 1990. Ancora dopo il suo martirio, le mafie provano ancora ad impossessarsi della devozione popolare, come gli "inchini" nelle processioni, per legittimarsi. Ma le condanne degli ultimi tre pontefici sono chiarissime.

  • Nel Punjab pakistano 24 famiglie cristiane chiedono la restituzione delle loro terre
    • Pakistan

    Nel Punjab pakistano 24 famiglie cristiane chiedono la restituzione delle loro terre

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 20-07-2019

    Dei lotti di terra assegnati 32 anni fa dalle autorità provinciali del Punjab alla comunità cristiana continuano da allora a essere occupati da musulmani che ne dispongono e li rivendono

  • Droga: finanzia le mafie chi la consuma, non chi la proibisce
    • CANNABIS

    Droga: finanzia le mafie chi la consuma, non chi la proibisce

    di Giovanni Serpelloni*
    • Attualità
    • 26-11-2018

    Liberalizzare la cannabis per sconfiggere le mafie è una grande menzogna. I dati dimostrano che la liberalizzazione è solo un modo per aumentare i consumi di droga. In realtà ad alimentare le mafie, a finanziare violenze e terrorismo, sono coloro che comprano e consumano cannabis, i quali peraltro danneggiano gravemente la loro salute.

  • La Scuola di Bologna vuole prendersi anche l'Antimafia
    • E' SCONTRO CON LA CEI

    La Scuola di Bologna vuole prendersi anche l'Antimafia

    di Andrea Zambrano
    • Attualità
    • 07-02-2018

    Galantino accusa il tavolo ministeriale su Mafia e Religione definendolo "banale e arrogante". Ma l'obiettivo non è il Guardasigilli, bensì il suo "tifoso" Alberto Melloni, che con il vescovo "dosettiano" di Palermo confeziona uno studio per accusare la Chiesa di non fare lotta antimafia. 

    -IL DOCUMENTO: LO STATO CONTROLLI LE PREDICHE

  • La mafia e quella scomunica che non esiste
    • LA MORTE DI TOTO' RIINA

    La mafia e quella scomunica che non esiste

    di Giorgio Carbone
    • Cronaca
    • 18-11-2017

    Dal punto di vista canonico non è vero che i mafiosi sono scomunicati. Soltanto i sacerdoti che hanno potuto incontrarlo possono dire se prima della morte ha avuto un pentimento o meno. E da questo dipende anche la possibilità di funerali religiosi.

  • Il prossimo teatrino giudiziario
    • GIUSTIZIALISMO

    Il prossimo teatrino giudiziario

    di Ruben Razzante
    • Editoriali
    • 01-11-2017

    Almeno in parte, Berlusconi deve il suo successo politico alla persecuzione giudiziaria. Quindi si prepara ancora una vittoria. Perché la procura di Firenze, proprio alla vigilia delle elezioni siciliane, riapre l'indagine sull'ex Cavaliere e su Marcello dell'Utri per le stragi di mafia degli anni '90, basandosi sui colloqui in carcere di un boss.

  • Don Camillo in procura
    • PICCOLO MONDO

    Don Camillo in procura

    • Fuori schema
    • 16-09-2017

    Infranto l'ultimo tabù: “don Camillo” denunciato per diffamazione da un'esponente politica antimafia. Tra intimidazione e imprudenza, forse una guareschiana pedata nel sedere avrebbe risolto il problema per tutti. 

dona ora
Iscriviti alla newsletter
Le conseguenze della fede

Egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti (Lc 2,34)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Presentazione del Signore
2 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    • MinCulFlop
    • 02-02-2023
    Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    di Paolo Gulisano
  • La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    • lotta al 41 bis
    • 01-02-2023
    La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    di Ruben Razzante
  • Zelensky a Sanremo: propaganda e spettacolarizzazione
    • il caso
    • 31-01-2023
    Zelensky a Sanremo: propaganda e spettacolarizzazione
    di Ruben Razzante
  • L'ennesima folle corsa e i "se" che ci interrogano
    • TRAGEDIA SULLE STRADE
    • 30-01-2023
    L'ennesima folle corsa e i "se" che ci interrogano
    di Antonio Savoldi*

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • L'Africa è meno sicura. E la democrazia fa passi indietro
    L'Africa è meno sicura. E la democrazia fa passi indietro
    • Esteri
    • 02-02-2023
  • Bagno di folla per il Papa a Kinshasa
    Bagno di folla per il Papa a Kinshasa
    • Ecclesia
    • 02-02-2023
  • Maria Corredentrice, anche lo Stabat Mater canta di Lei
    Maria Corredentrice, anche lo Stabat Mater canta di Lei
    • Cultura
    • 02-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci