Giro di vite contro i cristiani in Iran
Il 17 settembre in appello sono state confermate le severe condanne comminate a cinque cristiani convertiti sulla base di accuse pretestuose
Arrestato in Italia l’assassino di Ashur Sarnaya
Si tratta di un algerino che dopo l’omicidio è riuscito a fuggire in Italia dove il 2 ottobre è stato arrestato
È morto il Gran Mufti Sheikh Abdulaziz al-Sheikh
È stato una delle autorità religiose più autorevoli dell’islam sunnita e i cristiani lo ricordano per aver detto che nella penisola arabica andavano demolite tutte le chiese
Nuova strage di cristiani in Nigeria
I Fulani hanno attaccato un villaggio di cristiani, hanno ucciso nove persone, ne hanno ferite otto e hanno dato fuoco a tutte le abitazioni
Essere cristiani in Sudan
Sono svanite le speranze dei cristiani alimentate da alcune aperture del governo di transizione tra il 2019 e il 2021
Jihad under 18, in Francia è boom di minori radicalizzati
Sempre più giovani e ancor più pericolose le nuove leve della propaganda islamista che fa proseliti persino tra gli adolescenti. Un'epidemia alimentata anche dai social, che minaccia di diffondersi ben oltre i confini francesi.
Attacco a un gruppo di preghiera in Indonesia
Dei musulmani armati di bastoni hanno fatto irruzione in una abitazione dove erano riunite delle famiglie cristiane con i loro bambini
L'imam "moderato" in carcere, si rischia l'effetto boomerang
Anche a Milano e a Chiavari i sempre più numerosi detenuti islamici avranno il loro "cappellano". Per i governi europei è un argine alle derive jihadiste, ma in certi casi più che una soluzione è parte del problema. E gli esperimenti già in atto non lasciano dormire sonni tranquilli.
Fermati i lavori di una chiesa in Indonesia
Centinaia di persone hanno manifestato contro la costruzione della chiesa sostenendo che la comunità non è stata debitamente consultata in merito
A Londra nasce il partito marxislamista e vola già al 10%
Jeremy Corbyn e Zarah Sultana rimescolano le carte della sinistra inglese. La neonata alleanza "falce e Corano" (o hijab e tweed) non ha ancora un nome ma può contare sul favore dei sondaggi e sul forte sostegno dei musulmani britannici, stanchi del Labour considerato troppo "timido" verso Israele.
Sono tanti i cristiani in Siria che vogliono lasciare il paese
La minoranza cristiana, vittima di violenze, intimidazioni e minacce, crede sempre meno alle promesse del nuovo governo
Somalia, il paese in cui è proibito essere cristiani
È uno dei paesi in cui è più difficile essere cristiani e difatti ormai ci vivono solo poche centinaia di fedeli, forse poco più di mille