Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Educazione


Buone notizie per le paritarie: non pagano Imu e Tasi
SCUOLE

Buone notizie per le paritarie: non pagano Imu e Tasi

Educazione 13_08_2014

Buone notizie per le scuole paritarie, che saranno esentate dal pagamento di Imu e Tasi. Il modello di dichiarazione Imu/Tasi recentemente approvato  introduce il parametro del costo medio per studente così da fare una stima di tutti quegli enti che non dovranno pagare le due tasse.


Chi tocca il Forteto muore. E Renzi chiude gli occhi
PRIMO PIANO

Chi tocca il Forteto muore. E Renzi chiude gli occhi

Educazione 05_08_2014

Chi tocca il Forteto muore. Non solo il rifiuto di Renzi di sciogliere quel che resta della comunità lager fondata da Rodolfo Fiesoli, il guru accusato di maltrattamenti e violenza sessuale sui ragazzi. Adesso la Corte d'Appello ha deciso di accogliere il ricorso degli imputati e ha ricusato il giudice del processo. L'inchiesta rischia di saltare.


L'assalto gay alla scuola cattolica parte da Trento
LIBERTA' DI EDUCAZIONE

L'assalto gay alla scuola cattolica parte da Trento

Il caso dell’insegnante lesbica (non) licenziata a Trento si sta rivelando un volgare pretesto per imporre l’ideologia di genere anche alle scuole cattoliche. - Il ministro e la CGIL ignorano la legge, di Marco Ferraresi


Bufera per un'insegnante lesbica
mai licenziata
TRENTO

Bufera per un'insegnante lesbica mai licenziata

Educazione 21_07_2014

"Un'insegnante lesbica licenziata da una scuola cattolica di Trento". Ed è subito bufera, mediatica e politica, contro la discriminazione. Peccato che l'insegnante in questione non sia mai stata licenziata. E che una scuola paritaria cattolica avrebbe tutto il diritto di licenziarla, anche a norma di legge, in base ai suoi valori educativi.


Scuola e gay, la schizofrenia della ministra
POLITICA

Scuola e gay, la schizofrenia della ministra

Educazione 13_07_2014

Giannini assicura alle associazioni Lgbt l'impegno a diffondere nelle scuole la teoria gender, appena un mese dopo aver assicurato il contrario ai rappresentanti delle associazioni dei genitori. Ma qual è la posizione del governo?


Le domande "ultime" (ma proprio ultime) di Severgnini
GIOVANI

Le domande "ultime" (ma proprio ultime) di Severgnini

Educazione 05_07_2014

Le domande dei ragazzi, lo spaesamento di genitori e adulti, le cronache crudeli di ragazzine minorenni che si vendono per avere l'ultimo modello di smarphone. C'è un'emergenza giovani? Leggete cosa dice, in proposito, Beppe Severgnini, giornalista e commentatore.


Scuola, non è
un problema
di soldi 
ma di sistema
IL CASO

Scuola, non è un problema di soldi ma di sistema

Burocrazia e corporativismi sindacali fanno sì che oggi il 97,4% dei fondi destinati alla scuola vadano per "costi di personale". Non così negli altri paesi europei, che si sono mossi per rivedere in profondità sistemi scolastici datati.


LETTERA APERTA

Caro Renzi, cambia idea sulla riforma della famiglia

Educazione 26_06_2014

Dotto Renzi,
Noi, dell’Associazione “Nonni2.0”, siamo attenti e interessati al Suo fervore riformistico, ma desideriamo anche farle presente che non tutte le riforme sono automaticamente giuste; e non tutte corrispondono alle urgenze dei tempi.


Prof di religione "eretico"? Giusto licenziarlo
SENTENZA EUROPEA

Prof di religione "eretico"? Giusto licenziarlo

Un caso spagnolo approda alla Corte Europea, che dà ragione alla diocesi che non aveva rinnovato il contratto al professore fortemente critico della Chiesa. La Corte stabilisce un dovere di fedeltà alla Chiesa per gli insegnanti di religione.


E io mi educo il figlio a casa
STATI UNITI

E io mi educo il figlio a casa

Genitori che si mettono insieme e organizzano gli studi per i propri figli: è lo home schooling, una via allo studio che negli Usa sta diventando sempre più popolare, anche per sfuggire a programmi statali diseducativi. Parla Shannon Wendt.


L'Onu condanna la Chiesa
ma poi arruola organizzazioni pedofile
NEW YORK

L'Onu condanna la Chiesa ma poi arruola organizzazioni pedofile

Solo pochi mesi fa la Chiesa cattolica a Ginevra veniva sottoposta a processo pubblico internazionale per i casi di pedofilia, ma nel frattempo a New York entrava tra gli organismi consultivi dell'Onu il Kinsey Institute, il cui successo sta in Rapporti che sono il frutto di esperimenti sessuali su bambini, e che sono alla base degli attuali programmi di educazione sessuale. E dagli Usa parte una campagna per cacciare il Kinsey Institute dall'Onu.


Sono i genitori i primi da rieducare
(DIS)EDUCAZIONE

Sono i genitori i primi da rieducare

I ragazzini distruggono la scuola, si filmano e si pubblicano in rete. Il preside li sospende. I genitori fanno causa alla scuola e la vincono. È vietato vietare, anche la devastazione. Non è una cosa nuova, è una moda che c'è dal '68.