Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Maddalena a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


«Riformare l'8 per mille per ridare libertà alla Chiesa»
la diretta della bussola

«Riformare l'8 per mille per ridare libertà alla Chiesa»

Una profonda revisione dell’8 per mille per restituire alla Chiesa la sua libertas e per evitare che, così come strutturato ora, faccia male. È l’auspicio emerso dalla diretta organizzata dalla Bussola con il direttore Riccardo Cascioli e Stefano Fontana. 
- La diretta video: alla Chiesa fa male l'8 per mille 


Paura di diventare poveri: Zuppi attacca il governo sull'8xmille
CHIESA ITALIANA

Paura di diventare poveri: Zuppi attacca il governo sull'8xmille

Il presidente della CEI denuncia il governo per una modifica unilaterale della legge sull'8xmille, ma sbaglia obiettivo e argomento. In realtà c'è il timore che possa cambiare il meccanismo di ripartizione così che i fondi si dimezzerebbero. Senza contare il crollo delle firme nella dichiarazione dei redditi a favore della Chiesa: dal 2013 al 2021 un calo del 20%.
- Prevost subito in testa: il retroscena sul conclave, di Nico Spuntoni

English

Al conclave partita a tre, Prevost favorito dall'inizio
retroscena

Al conclave partita a tre, Prevost favorito dall'inizio

La ricostruzione più verosimile sul primo scrutinio vede il futuro Leone XIV alla pari con Parolin e con i conservatori compatti su Erdo. Subito tramontata la candidatura del secondo, onore delle armi al terzo. Elezione rapida, decisivo il lungo pre-conclave.

English

Il Concilio Vaticano II fuori dalle visioni ideologiche
Il libro

Il Concilio Vaticano II fuori dalle visioni ideologiche

Uno studio che si premura di «leggere il Concilio a partire dal Concilio», evitando di attribuirgli ciò che non è mai stato scritto nei suoi documenti. Ecco Il Concilio Vaticano II spiegato ai miei figli, un saggio di Luca Del Pozzo.


Il Papa "accarezza" i francesi amanti della Tradizione
CHIESA

Il Papa "accarezza" i francesi amanti della Tradizione

Con la lettera ai vescovi francesi per il centenario delle canonizzazioni, Leone XIV pone san Giovanni Eudes, san Giovanni Maria Vianney e santa Teresa del Bambin Gesù a fondamento del risveglio missionario e della rinascita delle vocazioni, temi tabù nel precedente pontificato.
- Fiducia nel Papa e che sciolga i nodi della Chiesa, di Tommaso Scandroglio

English

Fidiamoci del Papa e speriamo che sciolga i nodi della Chiesa
Dopo Francesco

Fidiamoci del Papa e speriamo che sciolga i nodi della Chiesa

Leone XIV si è già distinto per diversi discorsi fedeli al Magistero di sempre, ma al contempo non mancano i richiami ai temi di Francesco. C’è chi si interroga sulla sua posizione, ma il fedele deve tornare a guardare con fiducia al successore di Pietro, sperando che sciolga presto sei nodi.


In Carolina del Nord c'è un vescovo che ha paura del latino
tradi-fobia

In Carolina del Nord c'è un vescovo che ha paura del latino

Non solo restrizioni al rito antico: il vescovo di Charlotte prepara linee guida anche sul rito nuovo, dichiarando guerra alle balaustre, alle pianete e alla lingua latina, fonte di possibili "contagi" tradizionali. Un documento per ora rinviato, ma indicativo di una diffusa ideologia clericale.


San Paolo VI e i giornalisti, «i profeti della parola»
memoria liturgica

San Paolo VI e i giornalisti, «i profeti della parola»

Fine intellettuale e uomo di studio, papa Montini aveva ereditato dal padre l'amore per il giornalismo: una professione equiparata a un'arte, che definì «coraggiosa missione al servizio della verità».

English

Finisce l'era Paglia, la morale resta sotto le macerie
nuovo paradigma

Finisce l'era Paglia, la morale resta sotto le macerie

A 80 anni il presule amico di Pannella si congeda dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II e dalla Pontificia Accademia per la Vita, dopo aver ribaltato l’uno e l’altra. Una gestione disastrosa che ha sfrattato Dio dai desideri e bisogni dell'uomo per andare a braccetto col mondo.
- Soddisfazione ma non entusiamo, il futuro è un'incognita, di Riccardo Cascioli


Il falso discorso del Papa in risposta a una finta lettera di Traore
Post verità

Il falso discorso del Papa in risposta a una finta lettera di Traore

A una lettera del dittatore del Burkina Faso, Leone XIV avrebbe risposto con un video. Ebbene: lettera e video di risposta sono entrambi dei falsi.

- Svolta sul diritto vaticano di Nico Spuntoni


È beato don Streich, martire che si spese per il Vangelo
Polonia

È beato don Streich, martire che si spese per il Vangelo

Beatificato il 24 maggio scorso, a Poznań, don Stanislao Kostka Streich (1902-1938), giovane sacerdote ucciso in odium fidei dai comunisti, che non tolleravano la sua opera di diffusione del Vangelo e in favore degli ultimi.


Tra le righe di Leone XIV la svolta sul diritto vaticano
papa canonista

Tra le righe di Leone XIV la svolta sul diritto vaticano

Nell'incontro del Pontefice con i dipendenti della Curia una frase sembra suonare la fine della "vaticanizzazione" che in anni recenti ha oscurato la dimensione e la missione canonica del piccolo Stato. Con gravi conseguenze e ingiustizie.