Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni d’Avila a cura di Ermes Dovico

Cultura


Il guardiano Minosse e l’ultimo incontro con Didone
IN VIAGGIO CON ENEA/21

Il guardiano Minosse e l’ultimo incontro con Didone

Didone è torva, bieca. Il suo sguardo, del tutto diffidente e astioso, non incrocia gli occhi di Enea, ma si rivolge al suolo. Impietrita come la roccia, sfugge nemica nel bosco ombroso, dove il primo marito Sicheo la aspetta con premura e corrisponde al suo amore. La donna non proferisce parola. La sua vendetta si compie in un astio che si è avvalso in terra di ogni discorso e che ora può tradursi solo in silenzio in attesa che scoppino le guerre puniche


«Vi spiego il valore (e i nemici) della famiglia»
INTERVISTA

«Vi spiego il valore (e i nemici) della famiglia»

«La “modernità liquida” non può sopportare ciò che è solido». Si possono individuare «i “nemici” della famiglia con 3 P: Paura, cultura del Provvisorio e Perfezionismo». Ma nonostante gli ostacoli, una famiglia può arrivare in cima «con altre tre P, che rispondono alle precedenti…». Parla alla Bussola la bioeticista Giorgia Brambilla, curatrice del libro «Come olio di nardo».



Gesù adolescente nell’opera di un artista convertito
La vita di Gesù nell’arte/ 10

Gesù adolescente nell’opera di un artista convertito

Era nato anglicano, convertendosi al cattolicesimo a 30 anni. Di lì in poi l’arte di John Rogers Herbert divenne più profonda, frutto del suo desiderio di trasmettere la fede attraverso il suo lavoro. La sua opera influenzò il movimento dei preraffaelliti.
- LA RICETTA: FISH PIE

English Español

Fish pie (crostata di pesce)
LA RICETTA

Fish pie (crostata di pesce)

Cultura 14_02_2022

English Español


10 parole per capire la crisi della politica. E uscirne
IL BOLLETTINO del Van Thuân

10 parole per capire la crisi della politica. E uscirne

L’odierna non-cultura politica nasce da fraintendimenti di concetti fondamentali. Per invertire la rotta, bisogna prima riscoprire l’alfabeto della buona politica e spiegare, nell’ottica della DSC, termini quali autorità, Costituzione, democrazia, legge, Stato, ecc. Questo il fine dell’ultimo numero del Bollettino dell’Osservatorio Van Thuân, intitolato “La politica in 10 parole chiave”.



I cantanti disertano il Sanremo targato Cuba
LIBERTà

I cantanti disertano il Sanremo targato Cuba

Il Sanremo Music Awards sbarca a Cuba in aprile. Ma numerosi cantanti latinoamericani decidono di disertare l'evento promosso con l'aiuto della moglie del dittatore Díaz-Canel: «Non sosteniamo il regime comunista». Tra gli italiani, invece, è data la presenza di Fiorella Mannoia. Protestano con Franceschini le associazioni degli esuli.

Español

I Promessi Sposi. Dietro le quinte del grande romanzo
IL LIBRO

I Promessi Sposi. Dietro le quinte del grande romanzo

Due antenati del Manzoni implicati in misfatti del Seicento, con due destini diversi: da un lato Bernardino Visconti (l’Innominato), dall’altro Giacomo Maria Manzoni, morto dopo l’accusa dell’ennesimo delitto. Ciò influì sulla nascita del capolavoro manzoniano? Il libro “I Promessi Sposi. Dietro le quinte del grande romanzo” avanza delle ipotesi.


A Sanremo l’ipocrisia vince camuffata da libertà
BILANCIO DEL FESTIVAL

A Sanremo l’ipocrisia vince camuffata da libertà

«Festival del record di ascolti che ha dato voce a una società attuale e inclusiva», gongola la Rai. In realtà Sanremo, anche se non sono mancate canzoni belle e ospiti di valore, è stata una vetrina della più pura ipocrisia. 


Quel Gesù bambino bocciato da Dickens
LA VITA DI GESù NELL'ARTE / 9

Quel Gesù bambino bocciato da Dickens

Il Cristo nella casa dei suoi genitori è un dipinto di Sir John Everett Millais che ha suscitato molte critiche negative, la più virulenta quella scritta da Charles Dickens che accusò l’artista di avere raffigurato Gesù, in modo troppo evidente come un ebreo e Maria come un’ubriacona. La storia di un artista che fondò il movimento dei preraffaelliti. 
- LA RICETTA 

English Español