La carica dei 76 ordini esecutivi di Trump
Dalla reintroduzione della Mexico City Policy contro il finanziamento dell’aborto all’estero ai provvedimenti volti a contrastare l’ideologia Lgbt. Sono 76 gli ordini esecutivi finora firmati da Trump nel 2025: passiamo in rassegna quelli su materie eticamente sensibili.
Rupnik l'impunito, è ora di far luce sul ruolo di De Donatis
L'ex vicario di Roma è anche commissario del convento di Montefiolo. Dove le suore stanno per partire mentre il controverso prete sloveno, grande protetto del cardinale, trova accoglienza insieme ai suoi. La Santa Sede faccia chiarezza.
13enne rifiuta l'ideologia Lgbt, il preside lo punisce: «Omofobo»
Sconcertante episodio di rieducazione Lgbt in una scuola media di Verona. Ragazzino di 13 anni si rifiuta di salire la "scala arcobaleno" ideata dalla scuola per i diritti omo: punito con una nota disciplinare e accusato dal preside di omofobia. I genitori scrivono al ministro Valditara: «Violati i diritti dell'infanzia».
Netanyahu interrompe il flusso di aiuti a Gaza, per riavere gli ostaggi
Per prolungare la prima fase della tregua e riavere gli altri ostaggi, per non ritirare le truppe dal confine fra Gaza ed Egitto, Netanyahu usa come arma di pressione il blocco degli aiuti umanitari che entrano nella Striscia.
Pillole abortive prescritte da ostetriche, nuova follia dalla Svezia
Il governo svedese intende liberalizzare ulteriormente le pillole abortive, consentendone la loro prescrizione alle ostetriche. Una proposta che banalizza ancora di più l’aborto e non tiene conto dei maggiori pericoli per le donne.
La prima edizione degli Oscar dopo l'era woke
I primi Oscar non politici. Che il vento stia cambiando veramente? Sconfitti gli acchiappa-premi Conclave ed Emilia Perez, vince un piccolo film indipendente, Anora.
Il Volto Santo, luce che squarcia le tenebre del mondo
Nell'oscurità dell'ora presente, la festa del Volto Santo di Gesù – che si celebra oggi – è un invito pressante rivolto a tutti, in primis ai pastori. Un volto che, come insegnava Ratzinger, possiamo trovare nell’Eucaristia. La meditazione di un monaco benedettino.
- La Sindone e i Savoia, un dialogo antico, di Antonio Tarallo
La Santa Sindone e casa Savoia, un dialogo antico
Nel 1983 Umberto II, ultimo re d’Italia, donò al Papa la più importante reliquia della Passione, che per secoli era stata custodita dalla dinastia, dapprima a Chambéry e poi a Torino.
Lo schiaffo di Trump a Zelensky si fa sentire anche in Europa
Il duro scontro di venerdì scorso nello Studio Ovale davanti ai media nasce da un rituale insolito per un incontro del genere: dilettantismo o "trappola" per ridicolizzare il presidente ucraino? In ogni caso la risposta del vertice di Londra appare confusa e velleitaria.
Rupnik e soci occupano un convento di suore. Regia del card. De Donatis
Il convento di Montefiolo, nella Sabina, nel quale l’ex vicario del Papa per Roma si è costruito un comodo appartamento, sta diventando il nuovo quartier generale degli ex gesuiti del Centro Aletti. Con relativa cacciata delle suore che lì risiedono. Il nostro reportage.
- DOSSIER: Lo scandalo Rupnik
Il Papa dopo la crisi: condizioni stabili ma complesse
Dopo la crisi di broncospasmo accusata venerdì, la parola “miglioramento” è sparita dai bollettini sulla salute di Francesco. La sua situazione clinica resta stabile ma complessa. La sua stanza al Gemelli sembra sempre più blindata, anche per la comunicazione vaticana.
L'illusione dell'Europa di essere decisiva sull'Ucraina
Il vertice di Londra rivela l'aspirazione europea a ritagliarsi un ruolo contrapposto a quello di Trump, ma nessuna soluzione alla guerra è possibile senza gli Stati Uniti e neanche la difesa europea è ipotizzabile senza le armi americane.