Il pasticcio dell'11 luglio, la mobilitazione che non c'è
La convocazione e poi la sospensione della manifestazione a Roma contro il ddl omofobia è la conseguenza del solito approccio riduttivo che ha già disperso il valore dei Family Day. Ma l'11 luglio resta la mobilitazione delle Sentinelle in Piedi in decine di città italiane, segno di una necessaria battaglia culturale che precede e accompagna quella politica.
Omofobia, un progetto di legge violento e totalitario
Presentato il progetto di testo unificato del disegno di legge contro l'omotransfobia: se fosse approvato ogni tipo di differenza di trattamento diventerebbe reato: dalla scelta degli insegnanti della scuola cattolica agli educatori in parrocchia; perfino il divieto di ammissione ai seminari di persone con tendenze omosessuali sarebbe punito con il carcere. La vaghezza dei concetti apre la possibilità a denunce continue e di ogni tipo, ed è questo il progetto: un’aggressione continua basata sulla discriminazione e sui cosiddetti discorsi d’odio. Sono in pericolo i fondamenti della democrazia che conosciamo.
- TESTO ARRIVATO DOPO UNA GIORNATA CONVULSA, di Riccardo Cascioli
- A PAGARE SARANNO ANCHE GLI ARTISTI, di Manuela Antonacci
- IL PASTICCIO DELL'11 LUGLIO, CHI SI MOBILITA E CHI NO, di Riccardo Cascioli
Ddl Omofobia, nuovo testo secondo le peggiori previsioni
Dopo una giornata convulsa presentata in serata alla Commissione Giustizia della Camera la proposta di testo unificato su omofobia e transfobia. Confermate le misure liberticide: carcere o lavori sociali nelle associazioni gay per i presunti "omofobi"; piano strategico nazionale e giornata nazionale contro omofobia, transfobia, bifobia e transfobia per completare l'opera di indottrinamento. La Lega annuncia opposizione dura, ma Forza Italia potrebbe trovare un accordo con il PD a sostegno della legge.
- A PAGARE SARANNO ANCHE GLI ARTISTI, di Manuela Antonacci
Ddl omofobia, anche l’autore di questo quadro rischierebbe
San Pelagio di Cordova martirizzato, appena tredicenne, per aver conservato fede e castità contro le lascive lusinghe del re dei Mori. Lo ha raffigurato il pittore Giovanni Gasparro in un quadro pubblicato su Facebook il 26 giugno. «Con ogni probabilità», ha detto l’artista al Quotidiano Italiano, «si sarebbe configurato per me il reato di omofobia» se il Ddl Zan fosse stato già legge. Un pericolo reale denunciato da un pittore che non teme di dire la verità.
Tornerà come la Spagnola? È la propaganda della paura
La propaganda della paura usa il fantasma della Spagnola per sostenere la seconda ondata di Covid. È un'irrazionalità, che raffigura il virus come una forza della natura fuori dal nostro controllo. Il concetto di “seconda ondata” in epidemiologia è imperfetto. Più interessante sarebbe studiare il virus ora che si "nasconde" negli animali-serbatoio e poterlo così eradicare.
Fine di Hong Kong "per come l'abbiamo conosciuta finora"
Il 1° luglio è una data speciale per Hong Kong. Il 1° luglio 1997, infatti, l’ex colonia britannica venne riconsegnata alla Cina. E dal 1° luglio 2003 si tiene una marcia annuale per la democrazia, da quando cioè venne sconfitta la liberticida Legge per la sicurezza nazionale. Ma oggi Pechino ha imposto quella legge ponendo fine alla libertà di Hong Kong
Regno Unito, dove “prima uccidi il feto, poi lo rimuovi”
Nuove linee guida del Royal College of obstetricians and gynaecologists per favorire l’aborto in tempo di pandemia. Per le donne alle prese con il Covid, si suggerisce l’escamotage di uccidere il bambino prima del limite delle 24 settimane e solo in seguito, a condizioni stabilizzate, espellerne il corpicino. È la conferma che gli abortisti non hanno a cuore né i bambini né la salute delle donne.
Commissariata la Fabbrica di S.Pietro: cosa bolle in pentola?
Bergoglio ha nominato un Commissario Straordinario per la Fabbrica di San Pietro. L'operazione trasparenza sulle finanze vaticane va avanti e ieri, dopo la promulgazione del Motu Proprio, si arricchisce di un nuovo capitolo.
Condannare Berlusconi: audio di interferenze e ombre
L'audio del giudice su Berlusconi da condannare a tutti i costi è l’ennesima conferma delle permanenti interferenze tra politica e giustizia e delle ombre che si allungano sulla effettiva imparzialità di alcune toghe, chiamate a pronunciarsi su personaggi pubblici, con la possibilità di incidere in maniera decisiva sull’evoluzione del quadro politico nazionale.
Burocrazia, il nemico spietato degli italiani all’estero
Il presidente del Comites Barcelona, Alessandro Zehenther, ha parlato alla Nuova Bussola della situazione drammatica in cui vivono alcuni italiani residenti in altri Stati: «Ci sono bambini senza riconoscimento giuridico dalla nascita, persone in difficoltà economica post Covid-19 a cui non arrivano gli aiuti. La responsabilità di una burocrazia dannosa non è dei Consoli o dei loro impiegati, ma di chi è a capo della Farnesina».
Il Preziosissimo Sangue di Gesù, versato grazie a Maria
San Gaspare del Bufalo è l'apostolo del Preziosissimo Sangue: oltre al Crocifisso portava con sé un quadro, con la raffigurazione della Regina del Preziosissimo Sangue, dove si contempla la Madonna non tanto nell’atto di accettare la morte del Figlio, ma mentre lo esorta ad effondere il Suo Sangue. Il Sangue offerto per la Redenzione è quello di Cristo, ma esso è offerto non senza il pieno consenso della Madre che arriva a “spingere” il Figlio fino al consummatum est.
BLM, ma a protestare sono soprattutto i bianchi
Sorpresa: il gruppo etnico più rappresentato nelle proteste Black Lives Matter sono di gran lunga i bianchi. Lo certifica un sondaggio del Pew Research Center. I bianchi (ma anche gli ispanici e gli asiatici) che condividono gli ideali di Black Lives Matter, sono d’accordo anche con i metodi violenti e con il suprematismo nero?