Rachida, il coraggio di una convertita (dimenticata)
Il 19 novembre di nove anni fa veniva uccisa a colpi di martellate la marocchina Rachida Radi, “colpevole” per il marito Mohamed di voler essere libera e di essersi avvicinata al cristianesimo. Oggi, dopo che all’interno della stessa comunità cristiana si fa finta che non sia mai esistita, bisognerebbe tutelarne la dignità e ricordarla non come un’apostata dell’islam bensì quale Serva di Dio.
Coi malati a casa i ricoveri scendono: il caso Piemonte
Da due giorni in Piemonte il saldo tra ricoveri e dimissioni è negativo: merito anche del protocollo regionale per le cure a domicilio: «È il più completo che c'è, condiviso da medici di base e ospedalieri con dirigenti e siglato dal Prefetto», spiega alla Bussola l'assessore alla Sanità, Icardi. E risolve la grana sindacale: «Per ogni pratica Covid, riconosciuto al medico un integrativo». Eparina, cortisone, antibiotici e ossigeno, ecco quando e come: «Anche a domicilio, mio suocero ha l'ossigeno a casa». Testato sul territorio, ora dà i primi frutti: «Ospedali alleggeriti».
- IL PROTOCOLLO COVID AT HOME
- IL RIANIMATORE: ERRORE DARE SOLO PARACETAMOLO di Luisella Scrosati
Gli animali dell'Apocalisse e i quattro Evangelisti
I quattro esseri viventi di cui parla Giovanni nell’Apocalisse devono la loro fisionomia alla fusione di due fonti profetiche: Ezechiele, cui appare il tetramorfo carro del Signore, e Isaia i cui alati serafini intonano il Trisaghion. Saranno poi i Padri della Chiesa a riconoscere in queste creature i simboli degli Evangelisti, contribuendo l’arte paleocristiana a definirne e diffonderne la canonica interpretazione.
“Covid, il paracetamolo un passo indietro. Serve la prevenzione”
«Usare solo il paracetamolo contro il Covid è un clamoroso errore perché il problema non è la febbre, a meno che non resti elevata per molto tempo, bensì l’infiammazione». «Tutti i pazienti che hanno seguito le mie indicazioni, e su cui ho praticato una medicina di prevenzione e antinfiammatoria, non hanno avuto complicazioni». La Nuova Bussola intervista il dottor Stefano Manera, anestesista-rianimatore.
Eugenetica&aborto, Marie Stopes si rifà il trucco
La Marie Stopes International, multinazionale degli aborti con base a Londra, cancella il nome di Marie Stopes perché sostenitrice del movimento eugenetico. Un’operazione simile, ma più grande, a quella fatta da Planned Parenthood con Margaret Sanger. Ma il maquillage non cambia la sostanza: tra industria dell’aborto, società eugenetiche e razzismo c’è un legame indissolubile. Ieri e oggi.
Il meccanismo Ue che farà fallire migliaia di aziende
Il primo gennaio entreranno in vigore regole europee più stringenti sui pagamenti arretrati, che prevedono l’automatico fallimento di persone e aziende anche con debiti modesti: basta un debito arretrato di 90 giorni superiore all’1% dell’esposizione totale verso l’istituto di credito, anche se di soli 100 euro (500 per le aziende), per essere insolventi. In pericolo almeno 42.000 attività e imprese.
Recovery rinviato, Polonia e Ungheria resistono ai ricatti
Insulti e minacce contro Polonia e Ungheria ieri al Consiglio Europeo che ha dovuto rinviare a dicembre ogni decisione sulle condizionalità del Recovery su cui i due Stati hanno posto il veto. Ma quello europeo è ormai un ricatto verso due stati cristiani che non si piegano alla dittatura del nuovo ordine mondiale.
Anna Monia Alfieri: libertà scolastica ora, o sarà un disastro
Suor Anna Monia Alfieri, da sempre in prima linea per la difesa delle scuole pubbliche paritarie, ha ottenuto da Milano il riconoscimento dell'Ambrogino d'Oro, per il suo impegno sociale. Ora più che mai, spiega alla NBQ, serve riconoscere alla scuola pubblica paritaria il suo ruolo, altrimenti il sistema, sotto la pressione del Covid, è destinato al collasso.
Ambientalismo e globalismo, le ideologie più pericolose
L’ambientalismo è una grande bolla ideologica, il globalismo è un’etica dell’umanità con pochi e generici principi morali per una religione universale senza dogmi e dottrine. A questo progetto inquietante sta dando il proprio appoggio anche la Chiesa cattolica. Il dodicesimo Rapporto dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân è dedicato a Ambientalismo e globalismo, le due ideologie più pericolose del momento, che puntano a convergere su un unico piano politico mondiale.
Indagine su Sherlock Holmes (e sul suo autore)
Quali sono i tratti principali della figura di Sherlock Holmes e di quella del suo collaboratore John Watson? E quale la vita e la personalità del loro ideatore, Sir Arthur Conan Doyle? Nel libro “Indagine su Sherlock Holmes” (Ares, 2020), Paolo Gulisano offre una risposta a queste domande.
Radio Maria e i cattolici che la vogliono far tacere
Le parole di padre Livio che attribuiscono al progetto del demonio il Covid-19 hanno provocato reazioni scandalizzate anche fra i cattolici. Significativo l'intervento del direttore di Avvenire per capire quanto il paganesimo sia ormai entrato nella Chiesa.
- NON VEDIAMO IL VOLTO DI DIO NELL'ALTRO, di Rosalina Ravasio
«Vi racconto don Dolindo, mistico conformato a Gesù»
«Don Dolindo venne calunniato, perseguitato, ma rimase sempre fedele alla Chiesa, che chiamava santa e indefettibile. E diceva che “i miei libri riabiliteranno la mia memoria”». «Aveva il dono di scrutare i cuori, lo scambio di dolori e Gesù gli disse che doveva prendere su di sé le sofferenze di tutti». «Fu tormentato dal diavolo per il suo ultimo libro, che volle essere un omaggio alla Madonna». La Bussola intervista Grazia Ruotolo, per il 50° anniversario della morte di don Dolindo.