Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro di Siviglia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'avventura 
di un uomo vivo
"TUTTO QUESTO E' VITA"

L'avventura di un uomo vivo

Cronaca 29_06_2013

Per ricordare il calciatore Stefano Borgonovo, ex giocatore di Milan e Fiorentina, da tempo malato di Sla, morto il 27 giugno, pubblichiamo l'articolo uscito sul mensile Tracce di settembre 2008 in cui l'ex campione si raccontava. 


Siria spaccata,
i cristiani pagano
LIBERTA' RELIGIOSA

Siria spaccata, i cristiani pagano

Esteri 29_06_2013

Smentita la decapitazione di tre francescani, resta l'estrema gravità della situazione: un assalto a un convento francescano, un attacco terroristico alla cattedrale ortodossa di Damasco, cristiani costretti a fuggire. E poi c'è ancora il silenzio sulla sorte dei due vescovi di Aleppo. 


«Gli italiani non
hanno più nulla 
da dire»
DATI CENSIS

«Gli italiani non hanno più nulla da dire»

Al tempo della crisi calano i consumi ma c'è il boom di spese per la chirurgia estetica. Il presidente del Censis Giuseppe De Rita: «La nostra identità è ridotta al corpo e lo si vede anche da altri dati: si legge sempre meno, si fuggono sfide e impegni».


«Leggi contro natura, dove sono i laici cattolici?»
INTERVISTA

«Leggi contro natura, dove sono i laici cattolici?»

Monsignor Crepaldi: «La politica e le leggi stanno mettendo mano all'ordine della Creazione (vedi unioni gay), ma i cattolici tacciono. È il dualismo tra fede e presenza sociale, figlio della "scelta religiosa" dell'Azione Cattolica».


Protocollo gay per metter su famiglia
EDITORIALE

Protocollo gay per metter su famiglia

Lui è italiano e lui è brasiliano. Convolano "a nozze" in Portogallo. Ma come fare a vivere in Italia come coppia? Semplice, basta arrivare in Cassazione, per cui le coppie omosessuali possono esercitare il diritto alla vita familiare. Esiste ormai un protocollo legale per cui le coppie omosessuali "sposate" all'estero sono riconosciute come "famiglia" in Italia.


La morte di Gigi Rizzi rivela la vera anima italiana
ORGOGLIO ETERO

La morte di Gigi Rizzi rivela la vera anima italiana

Il sentito cordoglio per la morte di Gigi Rizzi, autore di un'unica memorabile impresa, cioè essersi portato a letto Brigitte Bardot, dimostra la nostalgia per i bei tempi, in cui maschi italiani corteggiavano (solo) le donne. 


Gli obiettori davanti all'inquisizione abortista
ABORTO

Gli obiettori davanti all'inquisizione abortista

Martedì scorso con un articolo su l'Unità, la professoressa Marilisa D'Amico, ha proposto “un esame serio delle motivazioni individuali” dei medici obiettori di coscienza. Ma per legge l'obiezione di coscienza non può essere messa sotto esame. 


Egitto in rivolta,
si ricomincia
UN ANNO DI MORSI

Egitto in rivolta, si ricomincia

Clima tesissimo alla vigilia della grande manifestazione convocata per domenica al Cairo per chiedere le dimissioni del presidente Morsi, che in tv attacca tutti. Ora dipenderà dall'atteggiamento dell'esercito, ma intanto cresce la violenza.


«Love is love»
Ma non è così
FAMIGLIA

«Love is love» Ma non è così

Il presidente americano Barack Obama ha celebrato la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti, che ha aperto al matrimonio gay, con la battuta  «l'amore è amore». Ma lo Stato non giudica l'amore e l'amore non è sufficiente per creare un diritto al matrimonio.


Un dossier racconta la repressione della polizia francese
MANIF POUR TOUS

Un dossier racconta la repressione della polizia francese

Un dossier presentato al Consiglio d'Europa – alla presenza di Luca Volonté, delegato PPE – raccoglie testimonianze di partecipanti alla Manif pour tous sulla repressione della polizia francese. - Il video delle violenze


Il finto dibattito
parlamentare
sui caccia F-35
DIFESA

Il finto dibattito parlamentare sui caccia F-35

Politica 27_06_2013

Approvata alla Camera una mozione assolutamente inutile, dopo un dibattito in cui non si sono affrontati i veri nodi: per la Difesa abbiamo bisogno di cacciabombardieri, ma gli F35 non sono la migliore scelta, né economica né strategica. E l'alternativa ce l'abbiamo in casa - i Typhoon - ma nessuno lo dice.


Lo spazio (sempre più ristretto) dei cattolici in politica
POLITICA

Lo spazio (sempre più ristretto) dei cattolici in politica

Torna ciclicamente il tema della rappresentanza dei cattolici. Il panorama politico sembra aver marginalizzato le opzioni cattoliche rispetto alle questioni etiche, anche per l'arrendevolezza di molti cattolici che preferiscono tacere.