Libia, italiani disarmati in balia dei terroristi
Alcuni banditi armati sono penetrati nel compound utilizzato dai militari italiani a Tripoli. In Libia non siamo in grado di garantire la nostra sicurezza perchè siamo disarmati.
Spose bambine, fenomeno grave anche tra gli immigrati
In Gran Bretagna ogni anno durante le vacanze scolastiche 5mila ragazzine vengono portate nei paesi di origine per i matrimoni combinati.
Maria, sostegno nella lotta contro il diavolo
Nel giorno dell'Assunta il Papa è tornato sul tema della lotta tra Maria e il demonio, invitando a non trascurare la dimensione «antagonista» della devozione mariana.
Egitto, a pagare saranno i cristiani
Non solo massacri in piazza. Ci sono decine di chiese assaltate in tutto il Paese e i Fratelli Musulmani da mesi indicano i cristiani come obiettivo della loro ira. E anche la diplomazia occidentale (Usa in testa) ha responsabilità evidenti.
Omofobia, l'equivoco del male minore
L'on. Gigli precisa ancora: se certi emendamenti passassero, la legge sull'omofobia andrebbe votata. Ma non così la pensa il Magistero (e neanche il buon senso). Una legge intrinsecamente ingiusta non si può mai votare.
Assunzione, il volo della compassione
Il Cielo è il suo trono. Un Cielo che nel suo azzurro turchino non dimentica l’ombra della croce, appena visibile nei giochi di colore dietro a questa Vergine estatica, bellissima, assunta, di Stefania Massaccesi.
Napolitano apre a Berlusconi per salvare Letta
La nota del Quirinale sugli effetti della sentenza Mediaset sembra aprire spiragli per la sopravvivenza del governo Letta e per la prosecuzione dell'attività pubblica di Berlusconi.
Gibilterra, contesa tra diverse politiche economiche
Gibilterra, dopo 300 anni, ritorna ad essere contesa tra Spagna e Inghilterra. Ma perchè proprio ora? La crisi economica si fa sentire e questi due paesi europei rappresentano due visioni economiche opposte.
Chiesa in Slovenia, dopo il crac si riparte da zero
Dietro il buco di 800 milioni di euro ci sono monsignori "distratti" e spregiudicati. Ora l'intervento della Santa Sede ha costretto alle dimissioni anche due vescovi, ma lo scandalo è emblematico della febbre finanziaria che ha colpito le Chiese nell'ex Jugoslavia dopo la restituzione di beni e ricchezze da parte dello Stato.
Nozze gay in chiesa, a Londra si dovrà fare
Una lezione per i nostri politici che sulla legge antiomofobia pensano di cavarsela con una clausola di salvaguardia per la libertà di espressione. A Londra, la legge sul matrimonio gay prevedeva l'esenzione per la Chiesa d'Inghilterra. Non passa un mese che un famoso miliardario porta in tribunale la Chiesa d'Inghilterra per obbligarla a celebrare le sue nozze con rito religioso.
Francesco, il calcio come metafora della vita
Ricevendo in udienza le nazionali di Italia e Argentina, il Papa ha citato «il gol di Pontoni», il suo più bel ricordo da tifoso, per spiegare come anche il calcio possa fare bella la vita.
Omofobia, il lavoro non fatto e i danni che seguiranno
Su Avvenire 26 deputati cattolici di Scelta Civica e Pd si prendono il merito di aver migliorato la proposta di legge sull'omofobia e, dopo qualche ritocco, annunciano di votarla. Ma la ricostruzione dei fatti è falsa.