Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vincenzo Ferreri a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Germania, gli evangelici abbandonano la famiglia
PENSIERO DEBOLE

Germania, gli evangelici abbandonano la famiglia

La nuova Carta della Famiglia della Chiesa evangelica tedesca annacqua il concetto di matrimonio fino a farlo diventare un mero contratto. Ennesimo esempio di pensiero debole, che contraddice la teologia originaria della Riforma.


La Kyenge dà i numeri... al posto dei genitori
POLITICA DE-GENERE

La Kyenge dà i numeri... al posto dei genitori

Sostituire a "padre" e "madre", la dicitura "genitore 1" e "genitore 2". Questa è la neolingua proposta dalla delegata ai diritti civili di Venezia e appoggiata dal ministro Cécile Kyenge. Rivolta di PdL e Lega contro chi nega la natura.


L'attesa dei civili siriani, fra l'incudine e il martello
IL REPORTAGE

L'attesa dei civili siriani, fra l'incudine e il martello

Esteri 06_09_2013

Nessuno, fra i civili siriani, si augura che inizino i bombardamenti americani sulle postazioni del regime. I cittadini che vivono sotto il regime di Assad si trovano fra l'incudine e il martello.


Pakistan,
la jihad secondo
Imran Khan
CONVERSIONI

Pakistan, la jihad secondo Imran Khan

In una delle province più martoriate del Pakistan riprende l'insegnamento della jihad. Lo ha reitrodotto il partito guidato da Imran Khan, l'ex campione di cricket.


Troppa informazione è disinformazione
MEDIA

Troppa informazione è disinformazione

L'intervista alle figlie dei boss Totò Riina e Bernardo Provenzano, pronte a rivendicare l'orgoglio delle loro famiglie, ha offeso i parenti delle vittime. Ma è solo un ultimo esempio del degrado dei media superficiali e ideologici.


Eiaculazione precoce ed educazione di massa
PUBBLICITA' PROGRESSO

Eiaculazione precoce ed educazione di massa

La povera famiglia cosiddetta tradizionale dovrà affrontare un altro scoglio educativo: «Papà, papà, cosa significa eiaculazione precoce?», chiede il pupo dopo aver visto lo spot sparato a tradimento...


Il Papa ritorna sulla GMG: accoglienza, festa, missione
UDIENZE GENERALI

Il Papa ritorna sulla GMG: accoglienza, festa, missione

Questo mercoledì Papa Francesco ha proposto una riflessione sulla Giornata Mondiale della Gioventù e sul viaggio in Brasile. Accoglienza, festa e missione sono le tre parole chiave per comprendere quell'esperienza.


Il digiuno cristiano non è quello
di Marco Pannella
PACE PER LA SIRIA

Il digiuno cristiano non è quello di Marco Pannella

Pannella approfitta dell'invito del Papa al digiuno, per la pace in Siria, per iniziare il suo. Ma lo sciopero della fame non è la stessa cosa. Non è strumento di implorazione dell'aiuto divino, ma un modo per ottenere l'attenzione mediatica.


Siria, attacco islamista alla culla del cristianesimo
DAMASCO

Siria, attacco islamista alla culla del cristianesimo

Esteri 05_09_2013

Mentre il 25% dei cristiani è già fuggito dalle proprie case, giunge notizia di un attacco dei miliziani qaedisti al villaggio di Maloula, luogo simbolo del cristianesimo.
- I deliri interventisti di Henri Levy, di G. Gaiani


I deliri interventisti di Henri Levy
POLEMICHE

I deliri interventisti di Henri Levy

Esteri 04_09_2013

Dopo aver sostenuto due anni fa il dovere dell’Occidente di combattere in Libia contro Gheddafi, Bernard Henri Levy è tornato lancia in resta a sostenere il dovere morale e politico di abbattere con le armi la dittatura siriana di Bashar Assad.


Erri De Luca,
il cattivo maestro dei No Tav
EVERSIONI

Erri De Luca, il cattivo maestro dei No Tav

Editoriali 04_09_2013

L'apologia della violenza politica, le teorie del complotto sui servizi deviati, sono tutte caratteristiche del pensiero rivoluzionario degli anni '70. È un passato che torna in maniera inquietante, in personaggi come Erri De Luca, il "cattivo maestro" dei No Tav.


Femen, la realtà messa a nudo
CHI PAGA?

Femen, la realtà messa a nudo

Altro che spontaneo! Il movimento femminista delle Femen è un gruppo creato e finanziato da un uomo d'affari ucraino chiamato Sviatski. Lo rivela un film-inchiesta presentato a Venezia. Ma dietro Sviatski potrebbero esserci pezzi ben più grossi...