"La radice della violenza e delle guerre è il peccato"
Veglia per la pace in Siria: Papa Francesco si è soffermato sulla radice delle guerre: il peccato. Quando l’uomo si lascia affascinare dagli idoli del dominio e del potere, allora apre la porta alla violenza e alla guerra.
Per chi vuole la "quota rosa" nel Panthéon
Parigi, l'organizzazione Osez le Féminisme vuole inserire donne nel Panthéon. Quali? Basta che ci siano "donne", collettivamente intese. Il femminismo è l'ultimo culto che vuole entrare nel tempio repubblicano.
Lucifero, all'origine del male
L'angelo che era il più bello, il più vicino a Dio, diviene l'immenso mostro a tre teste all'origine del male. Dante conclude, con questa visione di Lucifero, il suo viaggio nell'Inferno. Un inferno tutt'altro che vuoto, come conferma la Bibbia.
Aiutare l'Egitto a diventare un modello
Note a margine della Settimana di storia religiosa euro-mediterranea. Dopo la lunga ascesa dei Fratelli Musulmani, il loro potere è finito presto. L'unica forza che è stata in grado di opporsi è l'esercito. Ora è il momento di aiutare il Cairo.
Italia, è sempre l'8 settembre
Ennesima figuraccia del governo italiano che ha cercato di nascondere la partenza del cacciatorpediniere Andrea Doria, in missione per coprire i nostri militari in Libano. Forse che la segretezza su questi movimenti prepara il nostro coinvolgimento in Siria, con l'ennesimo voltafaccia?
G20 diviso sull'intervento
Dieci Stati aderiscono all'appello di Obama per l'azione in Siria. Altri otto tacciono e dissentono. Le posizioni di Putin e del presidente americano sono inconciliabili e dividono, non solo i 20 Grandi riuniti a S. Pietroburgo, ma anche lo stesso Congresso Usa.
Germania. Sculacci tuo figlio? Te lo portano via
Le "Dodici Tribù di Israele" hanno subito una grande incursione della polizia tedesca. I 40 bambini di questo gruppo fondamentalista protestante sono stati portati via. Perché, educati in comunità, potevano anche essere sculacciati.
I mille volti della repressione dei cristiani
Arrestati nel nome di leggi locali, condannati per la loro fede, uccisi da parenti che non tollerano il cristianesimo, picchiati o uccisi perché convertiti: i cristiani subiscono tante forme di persecuzione in Marocco, India, Pakistan, Nepal...
La Basilica di San Petronio a Bologna
La Basilica di San Petronio, a Bologna Doveva essere una grande basilica gotica ma la sua costruzione durò così a lungo da concludersi solo a metà del XVII secolo e, dunque, in piena età barocca.
Preghiera e digiuno, le armi più potenti
Una giornata di preghiera e digiuno per la pace in Siria. La preghiera è indispensabile: la coscienza di tutti è il primo campo di battaglia in cui lo Spirito Santo si fa sentire. Il digiuno è una forza importante per chiedere a Dio la pace.
Siria, G20 diviso di S.Magni
E ora vogliamo pubblicate le mail di Mauro e De Bortoli
Sono finite su Corriere e Repubblica le mail di Ettore Gotti Tedeschi al tempo in cui presiedeva lo Ior. Scambi normali, ma letti come se ci fossero trame occulte.
Exodus International la vera storia della sua fine
Sbaglia chi scrive che la chiusura di Exodus International sia l'ammissione di un errore. Si è svuotata perché ha tradito la sua missione. Ma le associazioni che ne facevano parte continuano a praticare terapie riparative.