Non c'è più il dominio Tv. Riformate la par condicio
Nella sua relazione annuale, il presidente di Agcom (autorità garante nelle comunicazioni), Angelo Marcello Cardani, ricorda che la legge della par condicio è ormai datata. Venne approvata nel 2000, quando era ancora la Tv a dominare i media. Internet e i social obbligano il legislatore a rivedere tutta la materia e aggiornare gli strumenti.
Stop a ideologie contro natura Famiglia e creatura al centro
La differenza tra maschio e femmina? Non conta! La famiglia? Ce ne sono di tanti tipi! La natura? È solo un’invenzione. La vita? Si fabbrica! Le cosiddette teorie gender stanno diffondendo in modo massivo una ideologia che è profondamente contro la PERSONA, contro la FAMIGLIA, contro la NATURA. Smascherare e denunciare le bugie per difendere e testimoniare la verità: ecco la missione de La Nuova Bq. Unisciti a noi: DONA ORA!
- DITTATURA LGBT, MEDICO CONTRO: LICENZIATO di Benedetta Frigerio
Perché difendere l'obiezione di coscienza è perdente
Assunto da 26 anni come medico dal Sistema sanitario nazionale inglese, David Macket è stato licenziato per essersi rifiutato di chiamare le persone con un pronome diverso da quello del loro sesso di nascita. Ricordando così che difendere la libertà di espressione non basta, occorre contestare i diritti lgbt, altrimenti la pagherà tutta la società.
Pirateria nel Mediterraneo, i nuovi metodi degli scafisti
I trafficanti, tesi a impedire la chiusura dei porti italiani ai flussi di clandestini, hanno escogitato un'altra formula: la pirateria. In altri modi non si può chiamare la "ribellione" degli emigranti sulla nave Vos Thalassa, che hanno costretto l'equipaggio a consegnarli alla Guardia Costiera italiana. Serve un nuovo giro di vite contro la tratta.
Il guerriero per la libertà religiosa alla Corte Suprema
Brett M. Kavanaugh è stato scelto da Donald Trump quale nuovo giudice della Corte Suprema. I cattolici americani esultano. E' un "guerriero per la libertà religiosa" con un passato impeccabile. Proviene dall'influente Federalist Society, fucina dei giudici conservatori americani. Ora la parola spetta al Senato.
Privacy, l'allarme: siamo nelle mani di un algoritmo
E’ impietoso ma anche molto realistico lo scenario a tinte fosche che il Garante della privacy ha disegnato ieri nella Sala Regina della Camera dei deputati, in occasione della lettura della sua tradizionale Relazione annuale al Parlamento.
Tre anni senza Biffi, rileggiamo gli scritti sulla coscienza
Tre anni fa il cardinale Giacomo Biffi concludeva il suo pellegrinaggio terrestre. Lo ricordiamo rileggendo un brano tratto dal suo V Evangelo sulla coscienza, una tematica quanto mai attuale oggi.
Terapeutica o ricreazionale? L'inganno sulla cannabis
I dati del World Drug Report 2018 dell’UNODC registrano che almeno 192 milioni di persone l’hanno consumata almeno una volta nell’ultimo anno. Un dato in crescita costante che va di pari passo con l'aumento della popolazione mondiale. La preoccupazione dell'ufficio antidroga dell'Onu è legata alla contradditorietà degli usi: da un lato la cosiddetta cannabis terapeutica, una "bomba atomica" che non viene studiata dal punto di vista farmacologico e dall'altro l'uso ricreazionale, che sta sviluppando una potente lobby commerciale. Una contraddizione che gioca sull'ignoranza e su campagne ideologiche di liberalizzazione.
-IL REPORT: DROGA A FIUMI, LA POLITICA HA FALLITO/1
-LA CAMPAGNA DELLA NUOVA BQ: IL POTERE DIVORA I GIOVANI
La retorica antirazzista copre le bande di violentatori
È da un pezzo che Rotherham è diventata sinonimo di scandalo per via degli abusi sessuali ai danni di oltre millecinquecento ragazzine bianche per mano di bande di pakistani e che per oltre un decennio sono stati nascosti sotto il tappeto: la paura di essere tacciati di razzismo è stato il freno inibitorio per ogni azione tesa a contrastare il fenomeno. E lo è tutt’ora.
Dalic, il Ct croato che stringe il rosario in campo
Zlatko Dalic fu ministrante nella chiesa vicino a casa quando mostrare la fede cattolica era motivo di persecuzione. Da grande fece la guerra ed è convinto che la croce vada portata «con fortezza» e che «Dio è presente quotidianamente nella mia vita». Così il Ct tiene la mano destra in tasca per stringere il rosario benedetto a Medjugorje e con la sinistra dà indicazioni ai giocatori.
Brexit il "sogno" infranto dalle indecisioni della May
Crolli il governo, ma non si fermi la Brexit. E’ questo il senso delle dimissioni del “ministro della Brexit” David Davis e di quelle del ministro degli Esteri Boris Johnson. Ritengono entrambi che l'accordo con Bruxelles proposto dalla May vincoli ancora troppo Londra alle decisioni dell'Ue, senza aver più voce in capitolo sulle stesse.
Se i pastori "escono" senza Gesù diventano pecore
«Chi va oltre e non rimane nella dottrina di Cristo, non possiede Dio» (2Gv 9). In sintesi: sì uscire nelle periferie, ma rimanere in Gesù, nella sua parola, amore e dottrina. Perché l'idea di "avere l'odore delle pecore” non si trova nel Vangelo, che dice ai pastori di essere «modelli del gregge» e quindi alle pecore di avere l’odore dei pastori.