Humanae vitae Testimonianza alla verità
L'Arcivescovo di Philadelfia interviene sull'enciclica oggi più nel mirino di un certo mondo cattolico che vuole sdogananamenti su vita e famiglia: "Resta una potente contro-testimonianza alla diffusa distorsione della sessualità nella nostra epoca. Come altre comunità cristiane, e persino molti cattolici, sono crollati nella loro difesa dell’integrità sessuale, Humanae vitae è rimasta a testimonianza della verità.
Biffi racconta Biffi Le lettere di un uomo autentico
Lettere a una carmelitana scalza raccoglie il carteggio fra il cardinale Giacomo Biffi e suor Emanuela Ghini dal 1960 al 2013. I temi trattati sono dei più vari ma in questo microuniverso di carta sono sempre due i soli che illuminano il pluridecennale e curioso carteggio: Cristo e la Chiesa. Emerge un Biffi privato perfettamente sovrapponibile a quello pubblico. Prova che gli uomini di Dio sono sempre autentici.
Amoris Laetitia, Avvenire già parla di riforma della dottrina
L’inserto di Avvenire “Noi genitori e figli” attualmente in distribuzione è dedicato all’Esortazione postsinodale Amoris laetitia, presentata come punto di inizio di un processo di cambiamento della dottrina. Di fatto, viene confutata la tesi della "continuità" rispetto al magistero di Giovanni Paolo II e alla Veritatis splendor. E quindi i dubia dei cardinali tornano ad essere di stretta attualità.
Immigrati, governo "vittima" di un'emergenza che ha creato
Il governo italiano chiede l'aiuto europeo per gestire l'emergenza immigrazione, ma arriva la doccia fredda a partire dalle risposte del presidente francese. Ma che emergenza è quella dell'immigrazione? La stessa che il governo ha contribuito a creare con l'accoglienza indiscriminata. Il mancato aiuto dell'Ue è solo un alibi per scaricare su altri le proprie colpe.
La Merkel "gay-friendly" certifica la crisi dell'Occidente
La cancelliera tedesca Angela Merkel a sorpresa apre alle nozze gay per inseguire il Partito social-democratico sul suo terreno. Così i due grandi partiti, come accade nel resto d'Europa, si allontanano definitivamente dalla loro tradizone popolare, e fanno perdere all'Europa ulteriore prestigio agli occhi del resto del mondo.
"L'ora dei testimoni" Parte la Raccolta fondi per la Bussola
«Abbiamo bisogno di testimoni». È questo il titolo che abbiamo dato alla Campagna raccolta fondi che iniziamo ufficialmente oggi. È un titolo che nasce da un giudizio sulla realtà presente: del mondo e della Chiesa. E la Nuova BQ è il luogo che raccoglie e racconta i testimoni, persone che affrontano la realtà anzitutto con la tensione alla verità e alla santità. E per continuare questa opera il tuo contributo non è solo importante, è decisivo.
Cattolici:forti nella società deboli in politica
I cattolici praticanti sono quasi la metà del paese, ma sono scomparsi dalla politica, come dimostrano anche queste amministrative. Ora hanno meno di un anno per organizzarsi. Non si tratta beninteso di ritagliarsi un “partito cattolico” a presidio di una riserva indiana. Si tratta piuttosto di lavorare a proposte e a spazi politici di matrice cristiana ma interessanti e attraenti per tutti.
Drògati e fa ciò che vuoi
Il protagonista della serie 1993 ha investito e ucciso sotto l'effetto delle droghe una donna. E per tutti ora è un mostro. Ma dovremo abituarci perché con la liberalizzazione delle droghe leggere di incidenti simili ne avremo a iosa. E lo Stato dovrà spendere per campagne informative per ridurre un rischio che ha contribuito a rendere tale. Al di sopra della responsabilità personale trionfa il concetto radicale del "drògati e fa ciò che vuoi".
La povertà più grande è non conoscere Cristo
Tanta sollecitudine della Chiesa per i poveri non va intesa in senso sociologico o politico. Essere sotto una certa soglia di reddito non garantisce il Paradiso. C'è una povertà morale, intellettuale e spirituale che precede quella materiale e ne è causa. Perciò la Chiesa aiuta i poveri non solo con la Caritas ma sull'altare e nel confessionale, e amministrando i Sacramenti.
Macron e Merkel al comando l'Italia è fuori
Inutile farsi illusioni: l'Italia di Gentiloni, così come quella di Renzi l'anno scorso, non ha alcuna speranza di formare un direttorio a tre nell'Ue. Il presidente francese Macron nelle sue interviste rilasciate all'inizio dei lavori del Consiglio Europeo ha ribadito che l'asse portante è il duo Francia e Germania. E basta. All'Italia converrebbe maggiormente volgersi all'Est e al Mediterraneo per avere un suo ruolo in Europa.
Un attacco alla libertà religiosa E la Chiesa tace
La motivazione della condanna di padre Livio è gravissima, e riguarda tutti coloro che esprimono giudizi e valutazioni in contrasto con l'ideologia omosessualista dominante. È un attacco alla libertà religiosa, ma a Roma tutto tace, Conferenza episcopale e Santa Sede. Un messaggio chiaro a chi intenda insistere nella difesa della vita e della famiglia.
Vogliono cancellare il buon governo della Lombardia
A più di sei mesi dalla sentenza Formigoni, ieri sono state pubblicate le 665 pagine di motivazioni. La notizia può giungere ad orecchie inesperte come una condanna di secondo grado. E contribuire alla condanna (politica, stavolta) di un governatore della Lombardia autore di una riforma della sanità, dell'istruzione, della raccolta rifiuti, che tuttora sono modelli di efficienza.