Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Il Sistema colpisce ancora. Stavolta tocca alla Meloni
CIRCUITO MEDIATICO-GIUDIZIARIO

Il Sistema colpisce ancora. Stavolta tocca alla Meloni

Dopo Berlusconi e Salvini, le inchieste adesso colpiscono la Meloni. Il solito duo Repubblica-Espresso riferisce di un pentito che l'accusa di collusioni con la malavita. 8 anni fa. Sarà un caso, ma ogni volta che un leader di destra ottiene successi, il Sistema media-toghe inizia a gettar fango. Anche in caso di assoluzione, il fango resta.


Qualche idea per tenere aperte le scuole
IL NODO

Qualche idea per tenere aperte le scuole

Le parole del cardinale Bassetti, che chiede una proposta innovativa per le lezioni in presenza, sono importanti. Vanno sia frenati i contagi da Covid-19 sia mantenute, per uno sviluppo armonico degli studenti, le relazioni interpersonali. Fondamentale è investire, ora, nei trasporti (anche facendo il debito buono di cui parla Draghi) e garantire alle scuole una reale autonomia.


Il "lockdownismo" impone la conversione statalista
L'ANALISI

Il "lockdownismo" impone la conversione statalista

Anche in settori della politica e della classe dirigente in passato non certo lontani dalla comprensione delle dinamiche delle società di mercato (ai quali senza dubbio Draghi appartiene, così come molte forze di maggioranza e i governatori di molte regioni) si è fatta strada l'idea iperstatalista e iperdirigista secondo la quale qualsiasi “sincope” dell'economia (recessione, crollo della produttività, disoccupazione) si possa riparare quasi automaticamente con sussidi di Stato, senza lasciare danni.


Achille Lauro, blasfemia protetta dal politically correct
LA PERFORMANCE BLASFEMA DI SANREMO

Achille Lauro, blasfemia protetta dal politically correct

Facile dissacrare i simboli cattolici come ha fatto Achille Lauro a Sanremo. Ormai non indigna neanche più. Provi a farlo con l'islam tagliagole o con i simboli del politicamente corretto (gay, migranti, femminismo) di fronte a cui ci si inginocchia. 


Myanmar abbandonato in nome del politicamente corretto
CRISI

Myanmar abbandonato in nome del politicamente corretto

La brutale repressione dei militari birmani contro civili che chiedono il ripristino della democrazia prosegue nella sostanziale indifferenza della comunità internazionale. Non ultimo per la perdita di appeal di Aung San Suu Kyi, a cui si imputa la complicità nella persecuzione dei Rohingya, la minoranza islamica del paese.


“Era delle pandemie”? No, fobocrazia
LA DIFFERENZA

“Era delle pandemie”? No, fobocrazia

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dice che «stiamo entrando in un’era delle pandemie» e, anche dopo il Covid, «il rischio resta». In realtà le pandemie - come la Spagnola, l’Asiatica, ecc. - ci sono sempre state, ma non hanno stravolto l’esistenza come oggi. La fobocrazia è il nuovo scenario che ci aspetta: comanda chi è capace di terrorizzare le masse.

English Español

Se non poggia sulla legge naturale, ogni legge è ingiusta
IL LIBRO DI SCANDROGLIO

Se non poggia sulla legge naturale, ogni legge è ingiusta

La legge umana si fonda sulla legge naturale, che rimanda al fondamento originario della legge eterna. Qui trova senso il concetto di legge ingiusta: essa è una legge umana non giustificata, non legittimata dalla sua corrispondenza alla legge naturale. Il nuovo libro di Tommaso Scandroglio su Leggi ingiuste e male minore


Tavola, talamo e toilette: la Chiesa che verrà inquieta già
DERIVE

Tavola, talamo e toilette: la Chiesa che verrà inquieta già

Passare dalle tre “S” (sacrificio, sacerdozio, sacramento), alle tre “T” (tavola, talamo, toilette): mangiare, copulare e occuparsi della reciproca pulizia, espressione del “prendersi cura”. Il caso di un forum col vescovo di Belluno delinea scenari da neo Chiesa senza più sacramenti. 


A Hong Kong si gioca il futuro di tutta la Chiesa
FEDE E POLITICA

A Hong Kong si gioca il futuro di tutta la Chiesa

Esattamente come un anno fa rimbalzano le voci sul prossimo annuncio del nuovo vescovo di Hong Kong, che dovrebbe essere Peter Choy, gradito al regime di Pechino. Ma se le voci trovassero conferma sarebbe un pessimo segnale per la Chiesa tutta, perché la Santa Sede avrebbe scelto la strada della sottomissione alla poliitca invece della libertà della Chiesa.


Il Regno Unito riaprirà prima del Continente da cui è uscito
COVID E BREXIT

Il Regno Unito riaprirà prima del Continente da cui è uscito

La road map per la riapertura annunciata dal premier britannico Boris Johnson appare come un sogno se visto dall'Italia. La realtà è che, con buona pace di chi prevedeva catastrofi dopo la Brexit, almeno sulla gestione della lotta al Covid il Regno Unito si è dimostrato molto più preparato dell'Ue da cui è uscito. 

English Español

Censure su YouTube, il braccio violento dell'Oms
COVID E POTERE

Censure su YouTube, il braccio violento dell'Oms

Dopo 11 mesi e mezzo di lockdown e restrizioni della libertà, sono ancora poche le iniziative di protesta da parte di numerosi settori colpiti e di comuni cittadini. Ma YouTube può rimuovere il video di chiunque "metta in discussione" le linee guida dell'Oms. Il caso della censura dell'editore Leonardo Facco mette in luce l'altra pandemia: quella della censura. 


Arrivano i poligenitori, inutile protestare se "love is love"
UNO, DUE, CENTO papà

Arrivano i poligenitori, inutile protestare se "love is love"

Hodges, Jenkins, Mayfield non paghi di aver eretto un bel gruppetto poliamoroso hanno pensato bene di chiedere anche il riconoscimento della loro poligenitorialità (tramite utero in affitto) presso un tribunale californiano, il quale ha acconsentito alla loro richiesta. Inutile protestare se pensate che «famiglia» possa essere anche una relazione affettiva omosessuale e che «love is love».