• VACANZE LETTERARIE / 10

    A spasso per Verona con Dante e Shakespeare

    Dalla basilica di San Zeno all’Arena, da Piazza delle Erbe alla casa di Romeo e Giulietta: la città scaligera è ricca di testimonianze storiche e artistiche che non sono sfuggite all’Unesco. Tra i grandi geni del passato che hanno immortalato la sua bellezza ne spiccano due: Shakespeare e Dante.

    • VERONA

    Denatalità, non si risolve con gli immigrati

    Che la denatalità sia una emergenza ormai è assodato. Ma può essere l'accesso di immigrati la soluzione, come tanti politici e anche molti ecclesiastici sostengono? No. Al contrario: la denatalità provoca il crollo dell'offerta di lavoro e rende più difficoltosa l'integrazione. L'unica cura alla denatalità è la natalità. Non bastano gli assegni familiari, ci vuole una cultura della vita.

    • INTERVISTA/RICCI

    «Io, psicologo, nel mirino perché difendo la famiglia»

    Aveva detto in tv che un figlio ha bisogno di un padre e una madre, ha subito un processo di oltre tre anni dall'Ordine degli psicologi, è stato assolto ma per insufficienza di prove. E intanto ha altri tre procedimenti in corso. Parla lo psicanalista Giancarlo Ricci, che denuncia il clima di intimidazione contro chi non si piega all'ideologia gender. E racconta di come un numero crescente di giovani venga convinto della propria omosessualità da una propaganda martellante e dalla potenza delle organizzazioni gay.
    - A VERONA SI PARTE: UNA CHANCE PER LA FAMIGLIA, di Andrea Zambrano

    • DA LORETO

    Il Papa spinge Verona: famiglia naturale insostituibile

    «Nella delicata situazione del mondo odierno, la famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna assume un’importanza e una missione essenziali». Le parole del Papa ieri a Loreto corrispondono perfettamente allo spirito del Congresso mondiale delle Famiglie che si svolgerà a Verona nel fine settimana e che è oggetto di violentissime polemiche e accuse di oscurantismo, a cui si è accodata anche una parte del mondo cattolico.

    • VERONA

    Pro family, non serve identificarsi con un partito

    La presenza di politici al Congresso mondiale delle Famiglie a Verona è positiva ma il movimento pro family non può identificarsi con nessuno di loro o con un partito, sia per i limiti stessi della politica sia perché la lotta per la famiglia e la vita sarà lunga e ampia e bisogna tenere la barra a dritta e l'obiettivo alto.

    • VISTO IN TV

    Salvini e le "famiglie" omosex, poca coerenza logica

    Il ministro dell'Interno Salvini nel salotto tv di Barbara D'Urso è stato intervistato anche a proposito del Congresso mondiale delle Famiglie. Cercando di salvare capra e cavoli ha sostenuto la liceità morale delle cosiddette famiglie arcobaleno ma non la loro legittimità giuridica. Una posizione insostenibile, ecco perché.

    • FAMIGLIA

    Fiumi di odio e menzogne sul Congresso di Verona

    Sul Congresso mondiale delle Famiglie, in programma a Verona dal 29 al 31 marzo, si sta concentrando un attacco furioso, che si serve anche della propagazione di menzogne riguardo ai contenuti e ai relatori.

    • ABORTO

    Doppia lezione dal voto pro-vita di Verona

    La mozione approvata al Comune di Verona a sostegno delle donne che scelgono la vita rinunciando all'aborto, conferma che - malgrado le difficoltà - pochi cattolici determinati e intelligenti possono ottenere validi risultati. E che per i cattolici nel PD non c'è posto.