l'analisi
Negando la trascendenza l'Europa nega anche la libertà
Eliminati un principio superiore e un ordine naturale, resta una sovranità autoreferenziale che finisce per assolutizzarsi. Ecco perché la tendenza all'autoritarismo è insita nella struttura stessa dell'Unione Europea, quale volto politico dell'immanentismo.
il libro
La società prima dello Stato, le radici del costituzionalismo
Al di là della retorica vuota o strumentale, alle origini delle costituzioni ritroviamo l'idea classica e cristiana della libertà dell'essere umano che prende forma giuridica nel Medioevo. A rompere l'equilibrio in età moderna sarà l'avvento della sovranità assoluta.


