Un appello ai cristiani siriani
Sandra Awad, cristiana, collaboratrice dell’Unicef in Siria, esorta i cristiani suoi connazionali a rimanere nel paese perché hanno un ruolo fondamentale da svolgere
Siria, adesso l'offensiva governativa è contro i drusi
Nel sud est del Paese è guerra aperta tra la popolazione drusa e le milizie di Al Charaa, che hanno preso il controllo di diverse città della regione. Intanto desta preoccupazione la normalizzazione tra Israele e il governo siriano.
Sono tanti i cristiani in Siria che vogliono lasciare il paese
La minoranza cristiana, vittima di violenze, intimidazioni e minacce, crede sempre meno alle promesse del nuovo governo
L’incerto futuro dei cristiani in Siria
Dopo la strage del 22 giugno, minacce e intimidazioni creano allarme nella comunità cristiana nonostante le rassicurazioni del governo di transizione
La "nuova Siria" islamista è un incubo per i cristiani
L'attentato di domenica in una chiesa ortodossa non è il primo rivendicato da formazioni jihadiste che proliferano in una situazione fuori controllo. Ma nonostante le ambiguità il "governo di transizione" continua a godere del sostegno internazionale.
Strage di fedeli in una chiesa in Siria
Un uomo prima ha aperto il fuoco sui fedeli e poi si è fatto esplodere uccidendo almeno 20 persone e ferendone decine
Colpi di arma da fuoco contro un crocifisso a Homs, Siria
La croce colpita dai proiettili si trova sulla facciata della cattedrale siro-ortodossa di Santa Maria della Cintura Sacra, a Homs
I siriani in Italia: "HTS uccide ancora, servono corridoi umanitari"
Prosegue la serie di massacri, rapimenti e saccheggi nella Siria guidata dai jihadisti di Hayat Tahrir al-Sham. I siriani in Italia hanno manifestato a Roma per sensibilizzare sulla gravità della situazione nel loro Paese d'origine chiedendo la riattivazione di corridoi umanitari. La Nuova Bussola ha raccolto le loro testimonianze.
Nella "nuova Siria" è in corso un massacro annunciato
Il cambio di regime siriano non ha condotto da una dittatura alla libertà, ma a un'ondata di violenza le cui premesse erano ampiamente prevedibili dietro il volto "democratico" con cui gli attuali governanti si presentano all'Occidente. Dal video-incontro con Elisa Gestri e padre Abdo Raad.
Cattolici siriani divisi sui massacri delle truppe governative
In Siria è in corso una vera e propria epurazione ai danni di alawiti, cristiani di ogni confessione, musulmani sunniti e drusi. Se il vicario apostolico di Aleppo minimizza, di diverso avviso è suor Agnese Mariam che parla di genocidio.
Cristiani vittime degli scontri in Siria
Dalla scorsa settimana i cristiani sono presi di mira dagli uomini del presidente al-Sharaa e si registrano diverse vittime civili
Difficoltà e segnali di speranza nella nella Siria del dopo Assad
Il parroco di Aleppo sta cercando di creare occasioni di confronto e dialogo e di trasmettere i valori cristiani anche servendosi dei canali social