•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

San francesco

  • Home



  • Il primo presepe fu quello vivente di San Francesco
    • La vita di Gesù nell’arte/2

    Il primo presepe fu quello vivente di San Francesco

    di Liana Marabini
    • Cultura
    • 20-12-2021

    Siamo alle soglie del Natale. Tradizionalmente i presepi erano animati. Hanno un ”inventore”, san Francesco d’Assisi, che rievocò la Natività in una grotta di Greccio, subito dopo il suo ritorno dalla Terra Santa. Il primo presepe inanimato fu commissionato da un pontefice francescano, Niccolò IV, ad Arnolfo di Cambio.

    - LA RICETTA: BERTOLACCE UMBRE

     

  • Quando san Tommaso scrisse di san Domenico, balivo nel cielo
    • LA MEMORIA

    Quando san Tommaso scrisse di san Domenico, balivo nel cielo

    di Giorgio Carbone
    • Cultura
    • 28-01-2021

    San Tommaso d’Aquino scrisse poche righe in memoria di San Domenico, accostato a San Francesco, come "balivo" (alto funzionario) medio fra l'uomo e gli angeli, santi che misero a frutto i loro talenti e scelsero castità e povertà, non per odio del creato o per pauperismo, ma per non possedere nulla che non serva alla causa del Vangelo

  • Perché ora siamo disarmati di fronte all'islam
    • IL LUNGO CONFLITTO

    Perché ora siamo disarmati di fronte all'islam

    di Rino Cammilleri
    • Cultura
    • 24-08-2020

    Qualcuno, come fece Oriana Fallaci, ancora si chiede perché la Chiesa non prenda posizione netta nei confronti dell’islam. La Chiesa ha sempre chiamato a raccolta i cristiani per la difesa dall'islam. Ora non è più possibile perché non c'è più una cristianità

  • Il presepio secondo san Francesco
    • VERSO IL NATALE

    Il presepio secondo san Francesco

    di Riccardo Barile
    • Ecclesia
    • 14-12-2017

    Una presenza viva per "rivedere" la scena di Betlemme, una celebrazione che invita alla conversione, il prolungamento della Santa Notte nella stabilità della vita. Così è stato il primo presepio creato a Greccio da San Francesco.
    - PIAZZA SAN PIETRO: E GESÙ DOV'È?

  • Il Papa ai buddisti e ai cristiani: sanare le ferite
    • MYANMAR

    Il Papa ai buddisti e ai cristiani: sanare le ferite

    di Lorenzo Bertocchi
    • Ecclesia
    • 30-11-2017

    Nel suo viaggio nel Myanmar, il papa esorta i buddisti a superare tutte le forme di odio. Cita Buddha e San Francesco come esempi per «continuare a ispirare ogni sforzo per promuovere la pazienza e la comprensione, e per guarire le ferite dei conflitti». E ai cattolici ribadisce: siate ospedale da campo.

dona ora
Iscriviti alla newsletter
Il resto è secondario

«Lasciateli, non impedite che i bambini vengano a me» (Mt 19, 14)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Santi Ponziano e Ippolito
13 Agosto 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
banner editoriale
STRIP CATTOSAURI
Vacanze letterarie
Video GDB
dante e classici gif

Editoriali

  • Il centro (che non c’è) e l’estremismo della sinistra
    • VERSO IL 25 SETTEMBRE
    • 13-08-2022
    Il centro (che non c’è) e l’estremismo della sinistra
    di Ruben Razzante
  • Processo al cardinale Zen, un'umiliazione per la Santa Sede
    • CINA-VATICANO
    • 12-08-2022
    Processo al cardinale Zen, un'umiliazione per la Santa Sede
    di Riccardo Cascioli
  • Sulla Meloni il cortocircuito del femminismo
    • VERSO IL VOTO
    • 11-08-2022
    Sulla Meloni il cortocircuito del femminismo
    di Tommaso Scandroglio
  • Cronaca nera e anime candide: il cattivo è sempre l'altro
    • CRIMINI
    • 10-08-2022
    Cronaca nera e anime candide: il cattivo è sempre l'altro
    di Stefano Chiappalone

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Attentato a Rushdie, un avvertimento all'Occidente
    Attentato a Rushdie, un avvertimento all'Occidente
    • Attualità
    • 13-08-2022
  • Ordine di Malta, l'ala tedesca dichiara guerra
    Ordine di Malta, l'ala tedesca dichiara guerra
    • Ecclesia
    • 13-08-2022
  • Quando Wojtyła affidò il mondo alla Divina Misericordia
    Quando Wojtyła affidò il mondo alla Divina Misericordia
    • Ecclesia
    • 13-08-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci