Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Regalità di cristo

I martiri, testimoni della regalità di Cristo
I venerdì della Bussola

I martiri, testimoni della regalità di Cristo

Fin dagli inizi del cristianesimo i martiri hanno testimoniato la regalità di Cristo, resistendo a un potere totalitario in vista del Regno eterno. Il rapporto della fede con il mondo e la polemica Schmitt-Peterson. L’opposto dei martiri: l’Anticristo. Dal videoincontro di ieri con Luisella Scrosati.


L’attualità sorprendente della Quas Primas
L’enciclica di PIO XI

L’attualità sorprendente della Quas Primas

Dottrina sociale 05_12_2023

Dopo aver precisato i fondamenti della Regalità anche sociale di Cristo, l’enciclica Quas Primas elenca una serie di conseguenze pratiche per i cattolici. Indicazioni tuttora validissime.


La festa di Cristo Re è un antidoto al laicismo
IL SENSO DELLA CELEBRAZIONE

La festa di Cristo Re è un antidoto al laicismo

Introdotta da Pio XI nel 1925, questa solennità che chiude l’anno liturgico è più che mai attuale: è un invito a svegliarsi e rifuggire dall’accomodamento allo spirito mondano.


Armida Barelli, una vita per il Sacro Cuore
PRESTO BEATA

Armida Barelli, una vita per il Sacro Cuore

Riconosciuto il miracolo dovuto all’intercessione della venerabile Armida Barelli, una delle più interessanti figure laiche del XX secolo. Cofondatrice dell’Università Cattolica e delle Missionarie della Regalità di Cristo, anima della Gioventù Femminile e di tante altre opere, visse nel mondo da vergine consacrata con il solo fine di favorire «l’avvento del Regno di Cristo quaggiù».