• DISNEY

    Strange World: l’organo Cei gradisce il film gay-friendly

    L’ultimo classico della Disney, Strange World, propone, all’interno di una trama ecologista, la consueta propaganda Lgbt, normalizzando la relazione tra due adolescenti gay. La Commissione di valutazione film della Cei approva. Ignorando il Catechismo e il pericolo per le anime.

    • IL CASO

    Se alla Commissione Cei piace il film pro-Lgbt

    Lightyear, il film della Disney noto per il bacio lesbico e non solo, è definito «consigliabile, semplice, adatto per dibattiti» da una Commissione ad hoc della Cei. Nella scheda di valutazione nemmeno si avverte che la pellicola presenta diversi elementi di propaganda Lgbt. Una mancanza grave per un servizio pastorale, che espone a danni spirituali.

    • LIGHTYEAR

    Il film gay-friendly della Disney e il cinema cattolico

    È nelle sale la pellicola di animazione Lightyear - La vera storia di Buzz, prodotta dalla Pixar-Disney. Il film, con un bacio lesbico e altre incursioni nella trama principale, fa propaganda delle “famiglie” omosessuali, con la fecondazione artificiale sullo sfondo. È dunque in contrasto con la dottrina della Chiesa, eppure a San Donà c’è un cinema salesiano che lo proietta.

    • INSIDE OUT

    L'antropologia ribaltata secondo Pixar-Disney

    Un cartone animato del 2015, Inside Out, che ha avuto un grande successo mondiale, è l'esempio del modello educativo attuale: una vita tutta guidata dalle passioni. Non esiste la ragione, che discerne il bene dal male, l'utile dal dannoso, che decide la direzione da dare alla vita.

    • PROPAGANDA

    Due “papà” gay nel cartoon, è la Disney anti-famiglia

    Nella serie DuckTales sono comparsi due “papà” gay - due paperi - con addirittura due figlie e ognuno con indosso la maglietta avente la scritta «I’m with dad». Una sorpresa? Non proprio. Si tratta dell’ennesimo ossequio alla causa Lgbt da parte della Disney. Dove già negli anni Novanta, come rivelò l’allora amministratore delegato Michael Eisner, il 40% dei dipendenti erano gay.

    • IL CASO

    Disney, la ‘svolta’ gay che tradisce le famiglie

    Raccolte da Citizen Go quasi 500.000 firme, consegnate ieri alla Disney per chiedere di fermare l’indottrinamento Lgbt dei bambini. Dai primi “gay days” degli anni Novanta al Magical Pride di quest’anno, fino al primo “coming out” su Disney Channel, la parabola di una multinazionale che sta abbracciando sempre più una cultura anti-famiglia.

    • NUOVI ARRESTI

    La pedofilia dilaga fra i media, la politica e Hollywood

    L'arresto dell'attrice di Smallville, il licenziamento di Barr e il giro di vite di Trump hanno riportato a galla il problema enorme dell'abuso e del traffico di minori con una sfilza di casi che coinvolgono i potenti. Se pare vincere il silenzio-assenso mediatico intorno al mondo pederasta e pedofilo, almeno una domanda è lecita: cosa si vuole nascondere? Forse un legame troppo scomodo?