•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cile

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Cile, chi ha paura del lupo "neoliberista"
    • PAPA ED ECONOMIA

    Cile, chi ha paura del lupo "neoliberista"

    di Francesco Ramella
    • Economia
    • 25-01-2018

    Il "neoliberismo" fa paura a tutti in Europa. Papa Francesco, di ritorno dal viaggio in Cile e Perù ribadisce che in America Latina le politiche liberali "hanno portato alla più grande povertà". Eppure il paese che ha per primo adottato politiche liberali è stato il Cile. E i risultati sono decisamente migliori rispetto a quelli dei suoi vicini.

  • Il Papa difende il vescovo cileno Barros accusato di abusi
    • abusi

    Il Papa difende il vescovo cileno Barros accusato di abusi

    • Borgo Pio
    • 19-01-2018

    Nella vicenda di abusi della chiesa cilena il Papa difende il vescovo di Osorno dalle accuse delle vittime

  • Matrimonio celebrato in volo, l'ultima del Papa
    • CILE

    Matrimonio celebrato in volo, l'ultima del Papa

    di Lorenzo Bertocchi
    • Ecclesia
    • 19-01-2018

    L’ultima tappa del viaggio apostolico in Cile del Papa sarà ricordata per sempre, perché per la prima volta nella storia un matrimonio è stato celebrato in volo, o si potrebbe anche dire al volo, da un Papa.

  • Papa Francesco e il caos nella gestione degli abusi nella chiesa cilena
    • cile

    Papa Francesco e il caos nella gestione degli abusi nella chiesa cilena

    • Borgo Pio
    • 17-01-2018

    Spunta una lettera a firma Francesco che risale al 2015 e getta nel caos la gestione della questione abusi su minori nella chiesa cilena

  • “Maternità sempre un dono”: lo sguardo del Papa sulle detenute
    • LA VISITA APOSTOLICA

    “Maternità sempre un dono”: lo sguardo del Papa sulle detenute

    di Lorenzo Bertocchi
    • Ecclesia
    • 17-01-2018

    Nella sua prima giornata di visita apostolica in Cile il Papa ha visitato anche un carcere femminile. Toccante l'incontro con le detenute, alcune di loro madri con i figli: «La maternità non è e non sarà mai un problema, è un dono, uno dei più meravigliosi regali che potete avere. Oggi siete di fronte a una sfida molto simile: si tratta ancora di generare vita».

  • Terre, lingua e cultura: la falsa emergenza Mapuche
    • IL PAPA IN CILE

    Terre, lingua e cultura: la falsa emergenza Mapuche

    di Marco Respinti
    • Attualità
    • 17-01-2018

    Sedicenti “indianisti” protestano contro la visita del Papa in Cile. Bruciano le chiese, ma lo fanno per farsi notare e sventolano la causa dei Mapuches, popolazione di amerindi che però nei secoli ha ottenuto dai governi, compreso quello di Pinochet, terre e proprietà. Ma la causa ora è diventata No global e vanno a braccetto con Farc ed Eta.

    -LA PRIMA GIORNATA: “MATERNITA' SEMPRE UN DONO” di Lorenzo Bertocchi

  • Aborto, convitato di pietra di una visita papale "ingabbiata"
    • IL PAPA IN CILE

    Aborto, convitato di pietra di una visita papale "ingabbiata"

    di Andrea Zambrano
    • Ecclesia
    • 16-01-2018

    Il Papa è in Cile per il suo 22esimo viaggio apostolico e a dettare l'agenda è il consueto mix di scandali sessuali del clero e rivendicazioni sociali di minoranze etniche. Un "gioco" che fa comodo alla presidenta Bachelet, già molto considerata in Vaticano, per oscurare la vitalità della Chiesa andina e mascherare la sconfitta elettorale della izquierda revolucionaria. Ma c'è un Cile che con la vittoria di Piñera ha già svoltato e promette di cancellare la legge sull'aborto, vero convitato di pietra di questo viaggio. 

  • Il Papa ha paura di una guerra nucleare
    • francesco

    Il Papa ha paura di una guerra nucleare

    • Borgo Pio
    • 15-01-2018

    Sul volo che lo conduce in Cile per il suo sesto viaggio in Sud america, il Papa regale ai giornalisti l'immagine del bambino di Nagasaki

  • Prevale Piñera su una sinistra divisa e in crisi
    • CILE

    Prevale Piñera su una sinistra divisa e in crisi

    • Esteri
    • 19-12-2017

    C'è molto da imparare, in Italia, dalle elezioni presidenziali in Cile. Dopo l'amministrazione della socialista Bachelet, il presidente è di nuovo il conservatore Piñera, che promette riforme economiche e la cancellazione di aborto e unioni civili. Vince perché la sinistra più massimalista ha sabotato il candidato Guillier. 

  • Festa Matria, il delirio gender alla prova del dizionario
    • CILE

    Festa Matria, il delirio gender alla prova del dizionario

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 23-09-2017

    E’ lo Zingarelli il vero nemico della teoria del gender. In Cile la Festa Patria diventa ache Matria in ossequio al delirio gender. Ma la rete si ribella e il ministero cancella lo slogan. Per eccesso di idiozia. 

  • Antinatalista e massonica: in Vaticano è Bachelet mania
    • LA DERIVA DEL NUOVO ORDINE MONDIALE

    Antinatalista e massonica: in Vaticano è Bachelet mania

    di Andrea Zambrano
    • Editoriali
    • 08-09-2017
    Dopo il sì all'aborto, la presidente del Cile Bachelet punta sul matrimonio same sex. Con gli appoggi di Onu e Massoneria, che l'ha premiata, ricevendo in cambio una condivisione di intenti derivante dal padre e dal nonno, entrambi "grembiulini". Ma il sostegno non si ferma qui: a novembre è attesa in Vaticano, dove parlerà di clima nel convegno "antinatalista" promosso dal vescovo Sorondo.
  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Un peccato gravissimo

D’ora in poi non peccare più (Gv 8,11)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Ruperto di Salisburgo
27 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    • IL DIBATTITO
    • 27-03-2023
    Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    di Tommaso Scandroglio
  • Utero in affitto, non si può restare neutrali
    • LA LETTERA
    • 25-03-2023
    Utero in affitto, non si può restare neutrali
    di Rosalina Ravasio*
  • Ucraina, ora sdoganiamo pure l'uranio impoverito
    • IPOCRISIA BELLICA
    • 24-03-2023
    Ucraina, ora sdoganiamo pure l'uranio impoverito
    di Gianandrea Gaiani
  • Russia-Ucraina, Biden è finito in un vicolo cieco
    • DOPO LA VISITA DI XI
    • 23-03-2023
    Russia-Ucraina, Biden è finito in un vicolo cieco
    di Eugenio Capozzi

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Pillola e tumore al seno: nuove evidenze scientifiche
    Pillola e tumore al seno: nuove evidenze scientifiche
    • Vita e bioetica
    • 27-03-2023
  • Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    • Editoriali
    • 27-03-2023
  • Un convegno per respingere i miti anti-umani dell'ecologismo
    Un convegno per respingere i miti anti-umani dell'ecologismo
    • Creato
    • 27-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci