Attentato contro una chiesa in Bangladesh
La cattedrale di St Mary, nella capitale Dakha, è stata oggetto di un attentato dinamitardo per fortuna senza gravi conseguenze
Newman, la luce del dogma non è una gabbia ma una guida
È dottore della Chiesa il santo inglese approdato dall'anglicanesimo alla fede cattolica. Alla mentalità del suo e del nostro tempo che riduce la religione a opinione oppose la "verità viva che non può mai invecchiare". Un estratto da La Bussola Mensile di novembre.
- Bussola Mensile, in primo piano Newman dottore della Chiesa, di Maria Bigazzi
Attentato dinamitardo in Bangladesh
È stata colpita la chiesa del Santo Rosario nella capitale Dhaka a pochi giorni da una delle più importanti ricorrenze cattoliche, la festa della Madonna del Rosario
I 360 anni del College General in Malesia
Dal 29 settembre al 1° ottobre la Chiesa malese ha festeggiato l’anniversario del più antico seminario asiatico
I cattolici vietnamiti in soccorso ai connazionali in difficoltà
Le comunità cattoliche del paese mobilitate per prestare aiuto materiale e conforto morale alle popolazioni colpite dalle inondazioni
A 25 anni dalla canonizzazione dei 120 martiri di Cina
Il 1° ottobre ricorreva il 25° anniversario della canonizzazione dei cattolici uccisi in Cina tra il 1648 e il 1930
Ancora liberi in Sierra Leone gli assassini di padre Amadu
La Chiesa cattolica chiede alle autorità più impegno per consegnare alla giustizia i responsabili e riflette sulle cause del forte aumento dei crimini
Brutte notizie dalla Nigeria
Matthew Eya, un sacerdote cattolico della diocesi di Nsukka, è stato vittima di un agguato e un villaggio cristiano è stato attaccato dai Fulani
Il Québec vuole proibire di pregare in pubblico
La legge, che sarà presentata in autunno, è un ulteriore attacco alla libertà religiosa dopo Bill 21, la legge che dal 2019 proibisce di mostrare simboli religiosi in pubblico
I cattolici in Vietnam tra persecuzione e riconoscimenti
In occasione dell’80° anniversario dell’indipendenza il governo riconosce il ruolo importante svolto dai cattolici per lo sviluppo e la sicurezza
Nuove ordinazioni e chiese riaperte in Cina
L’ordinazione di numerosi religiosi e la riapertura di una chiesa infondono speranza e rafforzano la fede nelle comunità cattoliche del paese
Quel che resta della chiesa di Cristo Re, in Myanmar
Monsignor Kung ha potuto prendere visione dei danni e pronunciare parole di speranza solo mesi dopo il bombardamento da parte dell’esercito governativo









