Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

La corsa di Pasqua
SCHEGGE DI VANGELO

La corsa di Pasqua

Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!» (Gv 20,1-9)


SCHEGGE DI VANGELO

L'attesa della sposa

Là dunque, poiché era il giorno della Parasceve dei Giudei e dato che il sepolcro era vicino, posero Gesù. (Gv 19,41-42)


Di fronte al Crocifisso
SCHEGGE DI VANGELO

Di fronte al Crocifisso

Dopo questo, Gesù, sapendo che ormai tutto era compiuto, affinché si compisse la Scrittura, disse: «Ho sete». Vi era lì un vaso pieno di aceto; posero perciò una spugna, imbevuta di aceto, in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca. Dopo aver preso l’aceto, Gesù disse: «È compiuto!». E, chinato il capo, consegnò lo spirito. (Gv 19, 25-37)


Il germoglio della Chiesa
SCHEGGE DI VANGELO

Il germoglio della Chiesa

Voi mi chiamate il Maestro e il Signore, e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Vi ho dato un esempio, infatti, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi. (Gv 13,1-15)


Il contrasto
SCHEGGE DI VANGELO

Il contrasto

Mentre mangiavano, disse: «In verità io vi dico: uno di voi mi tradirà». Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: «Sono forse io, Signore?» (Mt 26,14-25)


Di fronte al dramma
SCHEGGE DI VANGELO

Di fronte al dramma

Figlioli, ancora per poco sono con voi; voi mi cercherete ma, come ho detto ai Giudei, ora lo dico anche a voi: dove vado io, voi non potete venire. (Gv 13,21-33.36-38)


I piedi e il profumo
SCHEGGE DI VANGELO

I piedi e il profumo

Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo. (Gv 12,1-11)


Entriamo con Gesù
SCHEGGE DI VANGELO

Entriamo con Gesù

Molti stendevano i propri mantelli sulla strada, altri invece delle fronde, tagliate nei campi. Quelli che precedevano e quelli che seguivano, gridavano: «Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Benedetto il Regno che viene, del nostro padre Davide! Osanna nel più alto dei cieli!». (Mc 11,1-10)


Ci siamo, ci saremo?
SCHEGGE DI VANGELO

Ci siamo, ci saremo?

Voi non capite nulla! Non vi rendete conto che è conveniente per voi che un solo uomo muoia per il popolo, e non vada in rovina la nazione intera! (Gv 11,45-56)


Di fronte a Gesù
SCHEGGE DI VANGELO

Di fronte a Gesù

“Sono Figlio di Dio”? Se non compio le opere del Padre mio, non credetemi; ma se le compio, anche se non credete a me, credete alle opere, perché sappiate e conosciate che il Padre è in me, e io nel Padre (Gv 10,31-42)


La promessa di Gesù
SCHEGGE DI VANGELO

La promessa di Gesù

In verità, in verità io vi dico: “Se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno” (Gv 8,51-59)


Le vie dell'Annunciazione
SCHEGGE DI VANGELO

Le vie dell'Annunciazione

Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine. (Lc 1,26-38)