Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


Santi sette fondatori

Santi sette fondatori

Santo del giorno 17_02_2023

I Sette santi fondatori furono quegli uomini di Dio che nel 1233 fondarono l’Ordine dei Servi di Maria, che deve la sua nascita all’azione diretta della Beata Vergine, apparsa piangente ai sette il 15 agosto e l’8 settembre di quell’anno. L’Ordine servita contribuì particolarmente alla diffusione del culto alla Madonna Addolorata

English Español

Santa Giuliana di Nicomedia

Santa Giuliana di Nicomedia

Santo del giorno 16_02_2023

Santa Giuliana subì il martirio durante la Grande persecuzione (303-305) ordinata dall’imperatore Diocleziano, che nell’inasprire le misure contro i cristiani fu probabilmente influenzato dal suo cesare Galerio

English Español

San Claudio de la Colombière

San Claudio de la Colombière

Santo del giorno 15_02_2023

Divenne il confessore di santa Margherita Maria Alacoque, fino ad allora non creduta. Si prodigò instancabilmente, con lo scritto e la parola, per diffondere la devozione al Sacro Cuore di Gesù e la pratica salvifica dei primi venerdì del mese

English Español

Santi Cirillo e Metodio

Santi Cirillo e Metodio

Santo del giorno 14_02_2023

Nello stesso giorno di san Valentino, martirizzato a Roma, la Chiesa celebra la festa dei santi fratelli Cirillo e Metodio, evangelizzatori dei popoli slavi e proclamati compatroni d’Europa da san Giovanni Paolo II.

English Español

Sante Fosca e Maura

Sante Fosca e Maura

Santo del giorno 13_02_2023

Fosca nacque da una famiglia pagana di Ravenna e confidò il desiderio di conoscere meglio il cristianesimo a Maura, sua affezionata nutrice. Le fonti agiografiche riferiscono che le due sante furono torturate e uccise con un colpo di spada

English Español

San Benedetto d’Aniane

San Benedetto d’Aniane

Santo del giorno 12_02_2023

Studiò le regole di san Basilio, san Benedetto, san Colombano, san Pacomio, ecc. Il suo lavoro culminò in una raccolta, il Codex regularum, contenente 27 regole. Un altro suo importante scritto è la Concordia regularum, in cui commentò la Regola benedettina per dimostrare come l’opera del santo di Norcia fosse la migliore sintesi di tutte le antiche tradizioni monastiche

English Español

Beata Vergine Maria di Lourdes

Beata Vergine Maria di Lourdes

Santo del giorno 11_02_2023

Dio, che confonde i sapienti del mondo e innalza gli umili (come santa Bernadette), non ha mai smesso di concedere grazie ai fedeli che si recano a Lourdes. Grazie corporali e, ancor più, spirituali

English Español

Santa Scolastica

Santa Scolastica

Santo del giorno 10_02_2023

La sorella di san Benedetto è invocata contro le tempeste e i fulmini perché fu l’unica, per quanto ne sappiamo, a tenere in scacco l’amatissimo fratello con il celebre miracolo narrato nei Dialoghi di san Gregorio Magno...

English Español

Sant’Apollonia

Sant’Apollonia

Santo del giorno 09_02_2023

Il martirio di sant’Apollonia, patrona dei dentisti e invocata dai fedeli che soffrono di malattie ai denti, avvenne come conseguenza della predicazione di un indovino, il quale aveva aizzato le folle pagane di Alessandria d’Egitto a perseguitare i cristiani

English Español

San Girolamo Emiliani (Miani)

San Girolamo Emiliani (Miani)

Santo del giorno 08_02_2023

Figura originalissima della Riforma cattolica, san Girolamo Emiliani (1486-1537) visse sempre da laico e quando il Signore lo chiamò a lavorare nella Sua vigna riunì attorno a sé laici e sacerdoti, coinvolgendoli nella sua opera di carità verso bambini, giovani e malati, di cui si prese cura nel corpo e nello spirito.


San Giovanni da Triora

San Giovanni da Triora

Santo del giorno 07_02_2023

Tra i missionari che annunciarono Cristo in Cina senza cedere ai compromessi vi fu il ligure san Giovanni da Triora (1760-1816). Il quale, poco prima del martirio, fece i cinque profondi inchini che aveva imparato dai cattolici cinesi come ringraziamento alla Santissima Trinità per cinque Sue meraviglie

English Español

Santi martiri di Nagasaki

Santi martiri di Nagasaki

Santo del giorno 06_02_2023

Posticipando di un giorno la loro memoria liturgica per non sovrapporla a quella di sant’Agata, la Chiesa ricorda oggi il martirio avvenuto il 5 febbraio 1597 su una collina presso Nagasaki, dove 26 cristiani furono crocifissi, glorificando Cristo fino all’ultimo respiro terreno

English Español