Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


San Francesco Caracciolo

San Francesco Caracciolo

Santo del giorno 04_06_2021

Spesso è raffigurato mentre contempla il Santissimo Sacramento. L’adorazione eucaristica era infatti il cuore delle sue giornate, notti comprese. Promosse la devozione delle Quarantore e, per evitare di tradire Cristo, esortava a guardare alla Messa come culmine della nostra vita

English Español

Santi martiri ugandesi

Santi martiri ugandesi

Santo del giorno 03_06_2021

La Chiesa celebra oggi la memoria di san Carlo Lwanga e altri 21 martiri cattolici, uccisi in date diverse durante le persecuzioni sotto il kabaka Mwanga II. Come disse Giovanni Paolo II in un'omelia pronunciata a Namugongo, luogo del martirio per 13 di loro: «Il sacrificio eroico dei martiri ha contribuito ad avvicinare l’Uganda e l’intera Africa a Cristo, la vera luce che illumina tutti gli uomini»

English Español

Santi Marcellino e Pietro

Santi Marcellino e Pietro

Santo del giorno 02_06_2021

Nei primi secoli del cristianesimo hanno goduto di grande popolarità. Dobbiamo a san Damaso la più antica notizia scritta del loro martirio

Español

San Giustino

San Giustino

Santo del giorno 01_06_2021

Primo filosofo santo, visse tutta la sua giovinezza in una continua ricerca della verità. Passò da una scuola filosofica all’altra fino alla conversione a Cristo, che da quel momento testimoniò instancabilmente, prima con l’insegnamento e poi con il martirio

English Español

Visitazione della Beata Vergine Maria

Visitazione della Beata Vergine Maria

Santo del giorno 31_05_2021

San Francesco di Sales esaltava così la sollecitudine di Maria verso Elisabetta: “Carità e umiltà non sono perfette se non passano da Dio al prossimo. Non è possibile amare Dio che non vediamo, se non amiamo gli uomini che vediamo. Questa parte si compie nella Visitazione”.

English Español

Santissima Trinità

Santissima Trinità

Santo del giorno 30_05_2021

Nel De Trinitate, per definire la relazione d’amore interna al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo, sant'Agostino scrisse: «Le persone divine non sono più di tre: la prima che ama quella che nasce, la seconda che ama quella da cui nasce e la terza che è lo stesso amore». Aggiungendo poi: «Ecco sono tre: l’Amante, l’Amato e l’Amore»

English Español

San Paolo VI

San Paolo VI

Santo del giorno 29_05_2021

15 anni di pontificato in una delle epoche più difficili per la Chiesa, lacerata da crescenti spinte moderniste e dal rifiuto dell'obbedienza. Come disse al tramonto della sua vita terrena, nel suo ministero petrino (che gli causò molte sofferenze, specie dopo l'Humanae Vitae) cercò di preservare due pilastri: la fede e la vita umana

English Español

San Germano di Parigi

San Germano di Parigi

Santo del giorno 28_05_2021

Secondo l’agiografia scritta dal suo amico Venanzio Fortunato, san Germano di Parigi (c. 496-576), al quale è intitolata la celebre abbazia parigina di Saint-Germain-des-Prés (nella foto), rischiò di non nascere, per il tentativo della madre di abortirlo

English Español

Sant’Agostino di Canterbury

Sant’Agostino di Canterbury

Santo del giorno 27_05_2021

Era priore del monastero di Sant’Andrea al Celio, a Roma, quando papa Gregorio Magno gli affidò la missione di rievangelizzare l’antica Britannia. E lui partì alla testa di una quarantina di monaci...

English Español

San Filippo Neri

San Filippo Neri

Santo del giorno 26_05_2021

“Non vorrai mica che dicano che Filippo è un santo?”, rispose una volta san Filippo Neri (1515-1595) a chi gli raccomandava di essere un po’ più serio. Grazie al suo proverbiale umorismo, così unito alla carità, conquistò a Dio tante anime...

English Español

San Gregorio VII

San Gregorio VII

Santo del giorno 25_05_2021

Al suo nome è legata la “Riforma gregoriana”, la vasta opera riformatrice già avviata dai suoi predecessori e di cui fu il maggior rappresentante. Scomunicò Enrico IV, che poi fece la celebre penitenza di Canossa, nell'era della "Lotta per le investiture", difendendo il diritto della Santa Sede nella nomina dei vescovi

English Español

Maria Madre della Chiesa

Maria Madre della Chiesa

Santo del giorno 24_05_2021

La memoria odierna si celebra solo dal 2018, ma fin dal principio del cristianesimo i Padri hanno riconosciuto la maternità di Maria su tutta la Chiesa, vedendo chiaramente nella Madre di Dio la donna annunciata nella Genesi, nemica del serpente infernale (Gn 3, 15) e Madre dei redenti che accolgono il suo divin Figlio nella loro vita, osservandone i comandamenti

 

English Español