Attentato a Monaco, ancora il jihad delle auto
Un terrorista si è lanciato con un'auto contro una folla di tedeschi, radunatasi in una piazza centrale di Monaco per uno sciopero. La dinamica è sempre la stessa degli attentati islamici con armi improprie. L'autore un richiedente asilo afgano.
Eletti i giudici costituzionali, si sbloccano le nomine Rai
Dopo un lunghissimo stallo fra i partiti, alla 14ma votazione sono stati eletti gli ultimi quattro giudici della Corte Costituzionale. L'accordo pare aver sbloccato anche un altro stallo, quello sulla nomina della presidente Rai, Simona Agnes.
L’esempio luminoso dei 66 martiri francescani dell’Erzegovina
La Provincia francescana dell’Erzegovina pianse 66 confratelli uccisi durante la Seconda Guerra Mondiale per mano dei partigiani comunisti. Il regime cercò di infangarne la memoria. Ma in realtà i frati furono testimoni di amore per il prossimo e morirono perdonando i loro carnefici.
Telefonata Trump-Putin, i due leader negoziano in proprio
Stati Uniti e Russia intendono giocare da soli la partita sullo scacchiere internazionale, Medio Oriente compreso. Con il plauso della Cina e l'irritazione dei vertici politici europei, deliberatamente esclusi dai colloqui di pace.
Baci Perugina con il codice QR, l’antitesi del romanticismo
L’edizione speciale per San Valentino dei Baci Perugina prevede la sostituzione del famoso cartiglio con un Codice QR. Inquadrandolo, si potrà ascoltare una voce registrata. Una trovata marketing che anestetizza i sensi e snatura un rito perfetto...
Un eroe sconosciuto, un film su fede, fiducia e famiglia
La storia vera di un padre, una madre, sette figli e sedici valigie costretti a trasferirsi dall'Australia al Tennessee. Una sfida che affrontano grazie al sostegno reciproco e alla presenza concreta di Dio nella vita quotidiana.
Danni da vaccino, il Ministero a processo: è la prima volta
Il Tribunale del lavoro di Reggio Emilia accoglie la richiesta di un invalido da vaccino che si batte per il risarcimento. Ma invece di citare in giudizio l'Asl, chiamerà in causa direttamente il Ministero della Salute e Aifa. Il processo non potrà ignorare il nesso di causa già accertato nel suo caso dalla Commissione militare.
- Pandemiopoli: il convegno e i libri della Bussola
Sanremo e il video del Papa: la comunicazione vaticana ne esce male
Il videomessaggio di Francesco a Sanremo non c’entrava nulla con il Festival? È quanto sostiene Dagospia, che chiama in causa padre Enzo Fortunato. Le cui dimissioni, per quanto appreso dalla Bussola, risalirebbero però ad almeno una settimana fa. Ad ogni modo, la vera sconfitta appare la comunicazione vaticana.
Social freezing, il figlio dopo la carriera. Strappo pugliese
La Regione Puglia offre alle contribuenti (sotto i 30.000 euro di Isee) la tecnica del congelamento degli ovociti per motivi non di salute, ma sentimentali o di carriera. È il social freezing, una misura socialmente e moralmente devastante.
La controrivoluzione parte dalle cannucce di plastica
Un curioso ordine esecutivo negli Usa rimuove gli obblighi per le cannucce di carta. Non cambiavano nulla in termini di inquinamento, costavano di più e "fanno schifo" come dice Trump. Una decisione più importante di quel che si creda.
Gorizia-Nova Gorica, il futuro oltre le cicatrici della storia
Ieri il sangue di chi cercava una via di fuga dal comunismo; oggi lo spopolamento e il declino. E un barlume di speranza perché l'eredità della Capitale europea della cultura è più forte delle ferite e delle divisioni imposte nel Novecento.
Se il Papa dichiara guerra a Trump
In una lettera senza precedenti ai vescovi statunitensi, papa Francesco attacca la politica contro le immigrazioni illegali e invita i cattolici a fare altrettanto. Un attacco tutto politico a Trump, dimenticando che Biden e Obama anche sugli immigrati hanno fatto di peggio.