Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cina, uiguri rieducati in massa all'ateismo
COMUNISMO

Cina, uiguri rieducati in massa all'ateismo

In Cina, a quanto sembra, è in corso la più massiccia campagna di rieducazione all’ateismo dai tempi di Mao Zedong. A farne le spese, in questi ultimi quattro anni sono soprattutto gli uiguri, minoranza etnica di religione musulmana. La prossima volta toccherà anche ai cristiani?


Prime conferme sul dossier Viganò, nonostante il fango
ABUSI/LA DENUNCIA DELL'EX NUNZIO

Prime conferme sul dossier Viganò, nonostante il fango

La galassia mediatica vicina al Vaticano e alla Cei inizia l'opera di demolizione della persona di Viganò delineando complotti, lotte di potere e screditando la moralità dell'arcivescovo. Ma nessuno affronta i fatti per quello che sono nè si chiede se ciò che è scritto sia vero. Intanto, mentre Papa Francesco sceglie la via del silenzio, arrivano i primi riscontri alla versione dell'ex nunzio sull'esistenza di provvedimenti inapplicati contro McCarrick. Un diplomatico citato nella testimonianza conferma: «E' tutto vero».
-IL DOCUMENTO CHE SCUOTE I VERTICI ECCLESIASTICI di Carlo Maria Viganò


Il Papa schiva il j'accuse di Viganò: "Non dirò nulla"
SCANDALO ABUSI

Il Papa schiva il j'accuse di Viganò: "Non dirò nulla"

Nella seconda giornata della visita a Dublino per il Meeting della Famiglia, Papa Francesco è tornato a chiedere perdono per i casi di abusi che hanno coinvolto ecclesiastici di rango. Delle sconcertanti rivelazioni del vescovo Viganò che nel suo j'accuse si è spinto a chiedere le sue dimissioni ha parlato in aereo sul volo di ritorno con i giornalisti. "Non dirò una parola su questo - ha detto -. Credo che il comunicato parli da sé. Avete la capacità giornalistica per fare le conclusioni. Leggete voi attentamente e fatevi un giudizio". E sull'omosessualità: "Serve la psichiatria". 
-L'EX NUNZIO CHOC: "IL PAPA SAPEVA TUTTO: ORA SI DIMETTA" di Marco Tosatti
-IL DOCUMENTO:"MI TESE UNA TRAPPOLA, MC CARRICK BUONO O CATTIVO?" di Carlo Maria Viganò


Firenze cede all'Islam, con la "sceicca" come madrina
IL CASO

Firenze cede all'Islam, con la "sceicca" come madrina

Due mostre, una al Bargello e una agli Uffizi, per raccontare una faccia "buona" dell'Islam. Con la benedizione della sceicca del Qatar. Ma sovrapporre il Rinascimento fiorentino al contributo di un islam che nel medesimo periodo, più o meno, aveva già messo a ferro e fuoco un’Europa intenta a risollevarsi con difficoltà, però, è un’offesa alla storia più che fantascienza.  


Morto McCain, conservatore ma non "un conservatore"
SENATORE ED EROE DI GUERRA

Morto McCain, conservatore ma non "un conservatore"

Eroe nel Vietnam: fatto prigioniero dai comunisti venne torturato ma non cedette. Senatore veterano: dal 1987 venne eletto nel seggio dell'Arizona e poi sempre rieletto. Corse nel 2008 contro Obama. Con McCain è morto un pezzo di America. Buckley lo definì "conservatore", ma non "un conservatore": conservatore sì, ma non in termini assoluti.


Caso Diciotti: vince Salvini, perde la lotta alla Tratta
IMMIGRAZIONE

Caso Diciotti: vince Salvini, perde la lotta alla Tratta

Terminata l'attesa dei 137 immigrati a bordo del “Diciotti”, è tempo di fare bilanci. Vince Salvini, che trova la soluzione per lo smistamento degli immigrati (e incassa un bagno di popolarità proprio grazie al fatto che viene indagato dalla Magistratura per sequestro di persona). Perde l'Ue che si dimostra inesistente ancora una volta. Ma perde la lotta al traffico clandestino, perché ancora una volta i nostri porti risultano "aperti".


Giobbe, la ribellione o la sottomissione?
LA MOSTRA DEL MEETING

Giobbe, la ribellione o la sottomissione?

Il grido, la ribellione davanti al male, al dolore, all’“enigma della sofferenza innocente”: questo è Giobbe come emerge nella mostra a lui dedicata dal Meeting di Rimini. Peccato che fra i tanti pannelli della mostra non abbiano trovato spazio almeno alcune fra le tante meditazioni che sulla figura di Giobbe ha fatto il Servo di Dio don Luigi Giussani. Avrebbero aiutato a capire meglio.


Baby riconoscimenti, il braccio forte della legge
DOPO IL CASO PERUGIA

Baby riconoscimenti, il braccio forte della legge

La Corte di appello di Perugia ha obbligato il Comune del capoluogo umbro di trascrivere immediatamente l'atto di nascita con entrambe le donne che reclamano la maternità del bambino, partorito all’estero da una delle due. Il Comune ricorrerà in appello. Sia i Comuni sia Tribunali si stanno muovendo in maniera differente e contraddittoria. Ma al di là degli illeciti amministrativi il punto centrale della questione è meramente antropologico.


"Il Papa ha coperto McCarrick Giusto che si dimetta"
CLAMOROSA RIVELAZIONE

"Il Papa ha coperto McCarrick Giusto che si dimetta"

Papa Francesco sapeva tutto degli abusi del cardinale McCarrick almeno dal giugno 2013, ma lo ha coperto e lo ha tenuto come suo fidato consigliere, che ha determinato molte nomine episcopali e cardinalizie. La clamorosa rivelazione viene dall'ex nunzio negli Stati Uniti, l'arcivescovo Carlo Maria Viganò, che ha affidato la memoria di quanto accaduto negli Stati Uniti e a Roma, a un lungo documento in cui vengono rivelati fatti e nomi di vescovi e cardinali che hanno protetto i responsabili degli abusi. Accuse pesanti anche per i cardinali Sodano, Bertone e Parolin. «La situazione tragica della Chiesa mi ha spinto a dire tutta la verità».
-IL DOCUMENTO:"MI TESE UNA TRAPPOLA, MC CARRICK BUONO O CATTIVO?" di Carlo Maria Viganò
-IL PAPA AI CRONISTI: GIUDICATE VOI


«"McCarrick com’è?". Così il Papa mi ha teso la trappola»
L'ATTO DI ACCUSA DI VIGANO'

«"McCarrick com’è?". Così il Papa mi ha teso la trappola»

Ecclesia 26_08_2018

Dal testo integrale del lungo documento in cui l'ex nunzio apostolico negli Stati Uniti, monsignor Carlo Maria Viganò, svela tutti i retroscena dello scandalo McCarrick e accusa papa Francesco di aver coperto questi crimini emerge il drammatico incontro con il Papa: «“Il card. McCarrick com’è? Buono o cattivo?”, mi chiese. Evidentemente voleva accertarsi se ero alleato di McCarrick o no. Dopo quella trappola ne avvenne un'altra». Le accuse a Bertone e Sodano di aver ostacolato provvedimenti precedenti allo "zio Tom". E una rete fitta di interessi e connivenze di prelati: "Le nomine di Cupich a Chicago e di Tobin a Newark orchestrate da McCarrick, Maradiaga e Wuerl, uniti da un patto scellerato di abusi del primo e quantomeno di coperture di abusi da parte degli altri due".
-IL LUNGO J'ACCUSE: "IL PAPA SAPEVA TUTTO: ORA SI DIMETTA" di Marco Tosatti


Abusi, il Papa striglia i vescovi: "Avete fallito"
L'INCONTRO DI DUBLINO

Abusi, il Papa striglia i vescovi: "Avete fallito"

«Il fallimento delle autorità ecclesiastiche – vescovi, superiori religiosi, sacerdoti e altri – nell’affrontare adeguatamente questi crimini ripugnanti ha giustamente suscitato indignazione e rimane causa di sofferenza e di vergogna per la comunità cattolica», ha detto Francesco a Dublino sottolineando che questa piaga va sradicata «ad ogni costo morale e di sofferenza». 
-"CONTRO PADRE MARTIN, ATTO DI CARITA'" di Paolo Gulisano
-E LA CASULA PER LA MESSA SI FA NEO PAGANA di Mario Iannaccone


Mistero sulla nave fantasma trovata vicino ai migranti
CASO DICIOTTI

Mistero sulla nave fantasma trovata vicino ai migranti

Il rapporto della Guardia Costiera sulle operazioni di recupero dei 190 migranti illegali rivela un particolare inedito e che potrebbe avere pesanti ripercussioni nei rapporti tra Italia e Malta. Nel luogo del salvataggio, al largo di Malta, c'era una nave col transponder spento, che dunque non voleva farsi identificare.