Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Cattedra di San Pietro a cura di Ermes Dovico

Papa francesco


Il Papa non è fuori pericolo. E tra i papabili spunta Grech
parlano i medici

Il Papa non è fuori pericolo. E tra i papabili spunta Grech

Briefing con la stampa dello staff medico, che non nasconde la gravità della situazione. E mentre si scatena la caccia a corvi inesistenti, c'è chi detta le parole d'ordine "indietro non si torna", con un possibile nome da spendere nella Cappella Sistina per garantire una successione ultra-liberal.


Tutti pregano per il Papa, ma chiedono "solo" la guarigione
la vera carità

Tutti pregano per il Papa, ma chiedono "solo" la guarigione

Gli appelli alla preghiera per la salute fisica del Pontefice sembrano dimenticare ciò che più conta per un 88enne che, presto o tardi, si avvicina alla meta del cammino terreno: le grazie necessarie a vincere l'ultima battaglia. Quella decisiva per lui e per tutti.
- Meloni al Gemelli da Francesco: «vigile e reattivo», di Nico Spuntoni


Meloni al Gemelli da Francesco: «vigile e reattivo»
la salute del papa

Meloni al Gemelli da Francesco: «vigile e reattivo»

Venti minuti di colloquio tra premier e Pontefice e toni rassicuranti negli ultimi comunicati vaticani, che parlano di «condizioni stazionarie» e delineano una situazione più tranquilla rispetto ai giorni precedenti. Scarseggiano le notizie, prevalgono curiosità, apprensione e inviti alla preghiera.


«Quadro clinico complesso», la degenza del Papa si prolunga
al gemelli

«Quadro clinico complesso», la degenza del Papa si prolunga

Il pomeriggio di ieri è stato dominato da indiscrezioni prive di riscontri sulle condizioni del pontefice ma anche da un cambio di tono nella comunicazione vaticana, che ha parlato di «infezione polimicrobica» delineando una situazione molto meno rassicurante dei comunicati precedenti.
- Aggiornamento: polmonite bilateraleBorgo Pio


Condanna definitiva e "fuga a Roma", lo scandalo Zanchetta continua
impunità

Condanna definitiva e "fuga a Roma", lo scandalo Zanchetta continua

Quattro anni e sei mesi per il vescovo argentino protetto da papa Francesco. Ma per i giudici lui risulta a Roma per cure al Gemelli anche se nessuno l'ha visto. Intanto in Argentina proteste dei fedeli per gli appelli inascoltati rivolti al suo successore. Le testimonianze delle vittime.


Il sospetto di una lotta tra vescovi dietro il caso Cipriani
regolamento di conti

Il sospetto di una lotta tra vescovi dietro il caso Cipriani

Ha il sapore della rivalsa l'attacco della conferenza episcopale del Perù, che si accoda a uno scoop sui presunti abusi dell'arcivescovo di Lima. Che si professa innocente e replica punto per punto ai media e ai confratelli.


“La speranza non delude”, ma solo se è legata alla salvezza
giubileo

“La speranza non delude”, ma solo se è legata alla salvezza

L’Anno Santo acquista senso alla luce della virtù teologale che ci fa riporre la fiducia nelle promesse di Cristo. Che non è «la tensione che unisce memoria e utopia», come affermato dal Papa nella sua autobiografia.


Francesco e Fazio, tra i due Papi vince quello laico
Non c'è due senza tre

Francesco e Fazio, tra i due Papi vince quello laico

La terza apparizione papale a Che Tempo Che Fa conferma il sodalizio tra il conduttore e il Papa della porta (santa) accanto. Che non insegna, ma fa da cassa di risonanza ai luoghi comuni di questo mondo. 


Ci pensano gli incendi a impedire la visita di Biden in Vaticano
IL CASO

Ci pensano gli incendi a impedire la visita di Biden in Vaticano

Causa la gravità degli incendi in California il presidente americano Biden ha annullato il viaggio in Italia dove domani avrebbe dovuto incontrare il Papa. Resta la gravità di un premio concesso dal Vaticano al leader dell'amministrazione più anti-vita della storia americana.


Rimozioni e promozioni, il Papa non può agire da sovrano assoluto
VATICANO

Rimozioni e promozioni, il Papa non può agire da sovrano assoluto

Il siluramento di mons. Rey e la nomina di suor Brambilla a prefetto da parte di papa Francesco violano le norme della Chiesa ed esigono che vengano ribaditi natura e limiti della potestà papale. Perché la Chiesa è affidata al primato, non al capriccio di Pietro.


Benedetto XVI due anni dopo, una lezione da non dimenticare
anniversario

Benedetto XVI due anni dopo, una lezione da non dimenticare

Il 31 dicembre 2022 moriva Joseph Ratzinger, lasciando un'eredità di pastore e maestro oscurata da molti nell'attuale confusione, ma a cui è necessario tornare proprio per correggere la rotta. Anche nei suoi aspetti incompiuti.


Il premier libanese in Italia, ritratto di una leadership fallita
LA VISITA DI MIKATI

Il premier libanese in Italia, ritratto di una leadership fallita

Najib Mikati, premier libanese, era in visita a Roma questo fine settimana. Ha incontrato il Papa, la Meloni e il presidente palestinese Abu Mazen. Dopo aver trattato il problema dei rifugiati siriani (che devono tornare a casa), chiede soldi per la ricostruzione. Lui personalmente è miliardario.