Famiglia è maschio e femmina Il Papa stoppa Dublino
«La famiglia umana come immagine di Dio, uomo e donna, è una sola». Le parole del Papa al Forumfamiglie spiazzano i cultori arcobaleno, dentro e fuori la Chiesa. Come Monica Cirinnà, ma anche gli organizzatori dell'incontro mondiale delle famiglie di Dublino, dove invitato speciale è proprio l'omoeretico gesuita Martin. La condanna dell'aborto e delle indagini prenatali a scopo eugenetico.
-CACCIA ALL'OMOFOBO, ANCHE SE NON E' PRO FAMILY di Marco Guerra
"Utero in affitto, Salvini fermi i sindaci contro la legge"
Un appello al ministro degli Interni per contrastare le iniziative dei sindaci che registrano all'anagrafe bambini nati da utero in affitto con i nomi delle due madri o dei due padri. "Quei bambini vengono privati non per disgrazia, ma per imposizione proprio degli adulti che dovrebbero proteggerli della possibilità di crescere insieme al proprio padre o alla propria madre, e anche solo di conoscerlo".
Cresciuta con due donne: «Noi i veri discriminati»
Il ministro Fontana è stato giudicato "omofobo" per aver difeso il diritto dei bambini ad avere un padre e una madre. Ma perché nessuno ascolta chi è cresciuto nella lobby Lgbt? Millie domanda: «Ero omofoba quando mi chiedevo dove fosse mio padre? Ero razzista quando soffrivo? Non lascerò che chi si moblita per gli innocenti sia definito tale».
Figli di coppie gay, l'assalto dei sindaci sovversivi
I sindaci di Milano, Torino, Firenze guidano il fronte dei sindaci che vogliono riconoscere la doppia maternità a figli che vivono con coppie lesbiche. Un atto chiaramente contro la legge sulle unioni civili e contro la legge 40. Un atto sovversivo davanti al quale prefetti e governo non dicono nulla, favorendo la delegittimazione dello Stato.
- LE FAMIGLIE GAY NON ESISTONO, LO DICE LA LEGGE, di Peppino Zola
Cassazione: sì all'adozione gay. E l'interesse del minore?
Ormai la stepchild adoption, ossia l’adozione del figlio naturale o adottivo dell’altro coniuge, a favore di coppie omosessuali è cosa normale da noi. Ora a pronunciarsi è la Corte di Cassazione su un caso di doppia stepchild adoption di due madri lesbiche, con un'interpretazione della legge che lascia a bocca aperta.
"Natalità, flat tax e home schooling: ecco i miei primi atti per la famiglia"
"Flat tax subito per i nuclei con almeno tre figli e impegno per la libertà di educazione promuovendo anche la scuola parentale". Il neo ministro della Famiglia e disabilità si presenta alla Nuova BQ a poche ore dal giuramento al Colle e illustra alcune priorità. "Basta giocare in difesa, lavorerò con tutti i ministeri per una politica family friendly. Obiettivo: invertire la denatalità perché senza figli non c'è futuro". Ma l'esecutivo Conte è a rischio su tanti temi sensibili, dalle nozze gay all'eutanasia: "Non sono nel contratto di governo, non passeranno. Nel contratto c'è la famiglia".
-NUMERI E EQUILIBRI: LE FRAGILITA' DI UN GOVERNO di Ruben Razzante
-E ORA LA PROVA DEI MERCATI di Giancarlo Fabi
I Messori, una storia d'amore e di Chiesa
E’ davvero un libro commovente quello che la moglie di Vittorio Messori ha scritto per raccontarsi e raccontare una vita accanto al famoso scrittore. Trascorsa nella vita della Chiesa e nelle prove, non comuni, di una coppia cristiana.
Nigeria, le fabbriche dei bambini indesiderati
In Nigeria hanno chiuso una delle "fabbriche dei bambini". Lì si trovano i figli di madri violentate o non sposate, oppure donne ingravidate al solo scopo di procreare. I figli indesiderati vengono venduti. La Nigeria fa quel che può per fermare questo traffico. Il problema è però in una cultura che non riconosce diritti ai bambini.
Morire di stupro a 6 mesi. In India è strage di innocenti
È ancora in coma la bambina di sei anni violentata e abbandonata nell’Orissa, in India. Il giorno prima, nel Madhya Pradesh, un’altra bambina è stata violentata e uccisa: aveva solo sei mesi. Sono solo gli ultimi casi di una lunga scia di orrori, dovuti a una cultura per cui una bambina non ha diritti, non vale nulla.
Filippo, il bambino che non ha avuto paura di morire
“Con la maglietta a rovescio”, il libro sulla vita di Filippo Bataloni che per circa sei anni ha combattuto contro “il leone” feroce della leucemia. La forza della fede della sua famiglia, quella della preghiera della Chiesa e l'offerta della sua vita a Cristo ci confermano quello che scrive sua mamma: «Se Gesù toglie è per dare di più».
Da quando c'è Trump, niente più trans nell'esercito
Venerdì 23 marzo l'amministrazione Trump ha posto fine alla lunga questione sull'ammissibilità dei transgender nelle forze armate. Salvo poche eccezioni, che riguardano persone già arruolate da tempo che hanno cambiato sesso successivamente, trans e persone con disforia di genere sono esenti dal servizio militare.
Il sogno di Giuseppe, dove Dio parla
Come per i grandi profeti, anche Giuseppe confida sempre nell’Altissimo e si dispone alla sua visita anche durante la notte. Ecco perché «il suo sonno non era quello del vigliacco o dell’indifferente che si addormenta egoisticamente nell’incoscienza di tutto, ma era quello dell’uomo di Fede che sa che nulla giunge che Dio non l’abbia voluto o permesso. Il libro di don Marcello Stanzione.