Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Educazione


Il gender nelle scuole viene insegnato. Ecco le prove
LA LOMBARDIA DICE NO

Il gender nelle scuole viene insegnato. Ecco le prove

Anche se nulla è istituzionalizzato e controllato dal governo, sono state tante le scuole che hanno dato spazio alla teoria gender. Camuffandola magari sotto l’egida della lotta all’omofobia e alla discriminazioni, con cui ovviamente non c’entra nulla. Ma in Lombardia qualcuno ha detto no a questa deriva. 


Gabriella, “giardiniere” di artisti allo scoperta di Dio
LA STORIA

Gabriella, “giardiniere” di artisti allo scoperta di Dio

Educazione 06_10_2015

Una passione travolgente per il teatro che l’ha portata ai vertici del mondo dello spettacolo milanese. Poi la malattia del figlio e la conversione. Gabriella Gado, attrice, oggi lettrice al Centro San Fedele di Milano, racconta la sua storia di talent scout, di “giardiniere” di artisti tra i giovani che si avvicinano alle scene.


Quel fantasma che si aggira per l'Occidente
POLITICAMENTE CORRETTO

Quel fantasma che si aggira per l'Occidente

Negli Usa, un professore della Ucla University, non può dare un voto negativo a uno studente afroamericano. Se no lo accusano di razzismo. E in un college del Massachusetts le femministe fanno rimuovere la statua di un uomo in mutante: è "sessismo". Un fantasma si aggira per l'Occidente: il politically correct.


Cattolici omosex, 
ecco il coraggio
della castità
L'INCONTRO

Cattolici omosex, ecco il coraggio della castità

Nell’ospedale da campo di Papa Francesco pare che si aggirino tra le barelle ormai solo medici falsamente compassionevoli. Dottori in talare (l’immagine è puramente simbolica visto come si vestono oggi i sacerdoti) che esaminano il paziente e non si accorgono di nessuna ferita. Fanno la Tac all’orientamento sessuale di una persona omosessuale e lo confortano dicendo che non c’è nulla di moralmente patologico in loro.


Mattarella e la rinascita della lingua italiana
DANTE ALIGHIERI

Mattarella e la rinascita della lingua italiana

Intervenendo all’82° congresso della Società Dante Alighieri, il presidente della Repubblica ha avuto il merito di richiamare l’attenzione sul ruolo e sulla sorte della lingua italiana. E' più studiata nel mondo di quanto non si creda. Ma è svilita in Italia, vittima di un falso bilinguismo anglo-italiano.


I vescovi Usa chiedono aiuto a papa Francesco
L'INCONTRO MONDIALE

I vescovi Usa chiedono aiuto a papa Francesco

«Mettere Dio al centro del proprio matrimonio e della famiglia». Questo è l’appello che lancia monsignor Joseph Kurtz, presidente della Conferenza episcopale degli Usa. La Chiesa americana si prepara all’Incontro mondiale di Philadelphia che si celebrerà durante la visita di papa Francesco. Abbiamo incontrato monsignor Joseph Kurtz.


Ma se questo non è "gender" dimmi tu cos'è
LA GIANNINI AMMONISCE

Ma se questo non è "gender" dimmi tu cos'è

«Nella Buona scuola non c'è il gender e chi lo dice ancora lo denuncio». Il ministro dell'Istruzione vuole imporre il pensiero unico, ma a smentirla è la realtà. L'ideologia di genere nella scuola c'è già - guardate nella foto un testo per le elementari - e la riforma del governo rafforza questa presenza. E nella circolare inviata ieri a tutti i dirigenti scolastici la Giannini afferma la libertà dei genitori nella scelta scolastica, ma sempre seguendo le linee del governo. Cioè: non sperate di sfuggire al gender.


Scuola, ripartiamo dagli spiragli positivi
INIZIO ANNO

Scuola, ripartiamo dagli spiragli positivi

Nuovo anno scolastico con le solite proteste e malcontento. Ma per uscire dalla crisi senza precedenti del nostro sistema di istruzione, occorrerebbe una sorta di ri-fondazione. È necessario scoprire e valorizzare forme già esistenti, più libere.


Ricomincia la scuola, con l'augurio che possa accadere qualcosa di bello
EDUCAZIONE

Ricomincia la scuola, con l'augurio che possa accadere qualcosa di bello

Non c'è modo più bello e vero per iniziare un anno scolastico che quello di augurare ai propri studenti un buon anno partendo da un pensiero, da una citazione, da un auspicio. Quando entriamo in classe con questa domanda che possa accadere qualcosa di bello nelle giornate, possiamo essere insegnanti o studenti, ma l’ora di lezione trascorre con un’intensità maggiore.
- Spiragli positivi da far crescere, di Marco Lepore


Virginia, quando l'invidia supera il valore della vita
LA STRAGE

Virginia, quando l'invidia supera il valore della vita

A tre giorni di distanza dalla strage in Virginia, si sono sviluppati ben tre dibattiti. Uno sulle immagini del primo delitto ripreso in soggettiva, dalla prospettiva della pistola. L'altro sul controllo delle armi. Ma resta senza risposta la domanda essenziale: perché? E la risposta è antica quanto la Bibbia.

BANALITA' SULLE ARMI di Rino Cammilleri


Ecco cosa pubblica "Lo Stampatello"
SCHEDA

Ecco cosa pubblica "Lo Stampatello"

Cosa contengono, di preciso, i libri de “Lo Stampatello”? Per capirlo basta riprendere le parole della stessa Pardi nella sua missiva al Santo Padre: “Il libro ‘Perché hai due mamme?’ è semplicemente la nostra (la loro) storia, così come il libro ‘Perché hai due papà?’ è la storia di una famiglia che conosciamo personalmente".


Libertà di educazione, niente scherzi
RIMINI

Libertà di educazione, niente scherzi

"Scuola: statale o paritaria, purché sia migliore”: questo titolo dato all'incontro svoltosi al Meeting di Rimini ha suscitato molte domande e perplessità, che hanno trovato una risposta solo parziale dagli interventi ufficiali. Ecco perché.