Grasso usa il Senato per mandare messaggi a Renzi
Il Senato si costituisce parte civile contro Berlusconi per la presunta "compravendita" di senatori. Una scelta mai fatta, nemmeno quando le BR assassinarono il sen. Ruffilli. Una mossa che colpirà le intese Renzi-Berlusconi.
I bambini solo un pretesto per attaccare la Chiesa
Le accuse di pedofilia sono soltanto un pretesto per fare pressioni su aborto, contraccezione, omosessualità. Richieste che si sposano con quelle fatte da settori della Chiesa in vista del prossimo Sinodo sulla famiglia.
Corruzione, l'ora degli stereotipi sull'Italietta
La Chiesa, il Mediterraneo e Berlusconi: per la stampa progressista e laica sono questi i tre peccati originali dell'Italia. L'occasione per scatenare di nuovo questi luoghi comuni è arrivata con il nuovo rapporto Ue sulla corruzione.
Quando si vuole presentare una fede alla moda
Si moltiplicano le uscite di vescovi che aderiscono alle mode del momento su divorziati risposati e coppie di fatto, mascherandole da princìpi cattolici. Niente di nuovo. Alle virtù cardinali e teologali sostituiscono quelle laiche.
Finanziamento ai partiti, l'ipocrisia grillina
Il Movimento 5 Stelle mira alla destabilizzazione della politica per protesta contro la "casta". Ma in fatto di finanziamento ai partiti è il peggiore di tutti, beccandosi soldi pubblici e rastrellando quelli privati su Internet.
Paesi poveri? Chiedere ai loro governanti
Aumenta il divario tra ricchi e poveri, ma la promozione integrale dei poveri, chiesta da papa Francesco nel messaggio al Forum di Davos, andrebbe chiesta in modo particolare ai leader africani.
A chi comunicare la mia felicità se non a te?
Siamo agli inizi del Cav, Ornella - un'artista - decide di tenere il bambino, Carlo, e al parto si scopre sieropositiva. Lei diventa una "colonna" della nostra cooperativa che produce manufatti dipinti finché se ne va lontana. Poi, dopo tanti anni di silenzio, una telefonata: «Carlo sta per diventare padre, mi sei venuta in mente tu».
Gender, se si muovono i vescovi del Triveneto
E' la prima conferenza episcopale regionale a prendere posizione sul tema. Un documento ancora timido, ma è comunque un messaggio di conforto e speranza per quanti stanno combattendo una battaglia sentendosi spesso abbandonati dai pastori.
Grillo attacca Napolitano per salvare il M5S
Malgrado «l'incidente» dei pesanti insulti del deputato grillino Giorgio Sorial al presidente Napolitano, i 5 stelle continuano l'attacco al Quirinale, obiettivo dimissioni. Il vero motivo? Far saltare tutto per non perdere le elezioni. E questo sarebbe il nuovo....
Semplificare la proposta senza perdere la verità
In un messaggio alle Pontificie Accademie papa Francesco risponde ad alcune interpretazioni equivoche del suo pensiero. Nessun relativismo, soltanto una semplificazione della proposta in chiave missionaria, «senza perdere per questo profondità e verità».
Scajola assolto. E ora chi paga?
Quattro anni di gogna mediatica per la compravendita di una casa nel centro di Roma e ora l'ex ministro è scagionato. Una riflessione sul cortocircuito giustizia-mass media si impone. Come nel caso Ruby: dal Marocco viene la notizia che non era minorenne.
No alla Relazione Lunacek, ultima chiamata alla Ue
Una volta il Parlamento europeo appariva lontano e nessuno se ne interessava. Oggi è molto peggio: i cittadini si stanno accorgendo che vuole imporre ideologie e stili di vita. E cominciano a reagire, come ora per fermare la Relazione Lunacek, che sarebbe un passo per imporre la dittatura omosessualista.