Altro che “omofobia”, Spano paga le sue scelte politiche
Francesco Spano cerca di accreditarsi, con l’aiuto dei media mainstream, come vittima di “omofobia”, che però non c’entra nulla. Le sue dimissioni – giunte dopo le anticipazioni di Report – sono legate alle sue scelte politiche.
La falsa accoglienza sulla pelle degli immigrati
Distinguere tra chi fugge da guerra e miseria e chi insegue i miraggi promessi dalle organizzazioni criminali che alimentano i flussi migratori illegali. Punti fermi dall'incontro di ieri con Anna Bono.
Scuola di Bologna, una mostra pagata a peso d'oro dallo Stato
Il Cantiere Storico Filologico fa i conti in tasca alla Fondazione per le Scienze religiose di Melloni, che ieri ha ospitato Mattarella: in sei anni ha ricevuto 20 milioni di euro dai governi vicini (di sinistra). E per una sola mostra, il comitato di cui Melloni era membro ha staccato un contributo di 400mila euro.
Dilexit nos: il Sacro Cuore antidoto alla società consumista
Papa Francesco invita ad attingere all'amore di Cristo riscoprendo una devozione che non passa di moda. Anzi, oggi si rivela ancora più essenziale per non lasciarsi schiacciare da consumi e algoritmi.
Colpi bassi della campagna Dem contro Donald Trump
Colpi molto bassi della campagna elettorale democratica: testimonianze scabrose contro Trump, che è in vantaggio nei sondaggi. La campagna di Trump, invece, denuncia "ingerenze" del Partito Laburista britannico.
Perché è giusto respingere le richieste di risarcimento per la schiavitù
Nel vertice del Commonwealth, alle isole Samoa, torna la vecchia proposta di risarcimento dei discendenti delle vittime della tratta degli schiavi. Il premier Starmer rifiuta e ha ragione. Per motivi anche storicamente fondati.
Il “privilegio maschile” smontato da una femminista
Una femminista lesbica, Norah Vincent, si traveste per 18 mesi da uomo e scopre delle cose sulla vita maschile (raccolte nel libro Self-made man) che non avrebbe mai immaginato e che smentiscono l’idea di un privilegio rispetto alle donne.
Sul Medio Oriente il cardinale Pizzaballa dice che il re è nudo
L'odio farà del dopoguerra una situazione peggiore della guerra stessa. La pace? Non è neanche pensabile oggi, puntiamo al cessate il fuoco. La formula dei due Stati non è realistica. Ci vuole un ricambio di leader per trovare una soluzione per il futuro. Il Patriarca di Gerusalemme sfida i luoghi comuni sulla situazione mediorientale.
Meloni ha aspettato che la bomba Spano le scoppiasse tra le mani
Le dimissioni del capo di gabinetto di Giuli arrivano per troppe cause non chiarite: da un favoritismo al "compagno" alle offese omofobe. Ma non per l'unico motivo per cui non doveva essere nominato: lo scandalo Unar-gay. Meloni dice di «non aver seguito la vicenda», ma poteva disinnescare la bomba un mese fa, quando uscì il nostro primo articolo e la sua nomina non era stata ancora fatta.
Polizia "razzista". Il rapporto internazionale che insulta l'Italia
Il rapporto Ecri, la commissione contro il razzismo e le discriminazioni del Consiglio d'Europa, condanna la nostra polizia perché farebbe "profilazione razziale". Protesta anche Mattarella.
- Da che pulpito viene la predica sulla nostra polizia di Stefano Fontana
BRICS, a Kazan affonda la strategia di isolare la Russia
Il summit che sta riunendo i leader del gruppo BRICS+ conferma il fallimento dell’iniziativa di «isolare la Russia». Di rilievo la partecipazione di Guterres (Onu). Sul tavolo anche possibili soluzioni ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente. L’intesa India-Cina. E il nodo Serbia.
Se la Chiesa aderisse a un antipapa sarebbe già finita
L’adesione pacifica e universale non è una semplice opinione “papista”, ma un fatto dogmatico che garantisce chi è il legittimo Pontefice, non che sia buono o cattivo. Ed è talmente legato alla Rivelazione che negato il primo crolla anche la seconda.