Dall'Inghilterra all'Australia, dagli Stati Uniti all'America centrale, molte comunità anglicane si stanno preparando a costituire gli ordinariati che dal 2011 li accoglieranno nella Chiesa cattolica.
Tutto sembrava già fatto tempo fa, ma l'episcopato cattolico inglese ci mise lo zampino. E a Roma rimasero sbigottiti. Un insider, informatissimo, racconta
A un anno di distanza dalla pubblicazione della Costituzione apostolica Anglicanorum coetibus è iniziato un lento ma significativo passaggio dalle comunità anglicane verso la Chiesa cattolica.
La definizione del dogma rafforzò l’autorità del Papa, stimolò gli studi teologici, favorì la pietà mariana, sottolineò verità religiose negate o trascurate