Fiacre, figlio di re e patrono di ortolani e giardinieri
San Fiacre, vissuto nel VII secolo, pur nato in una famiglia nobile disdegnò sempre le ricchezze e fu attratto dalla vita monastica. Crebbe nella conoscenza delle erbe medicinali, ma nel suo monastero sviluppò la coltivazione della terra e soprattutto degli alberi da frutto. E con frutta e verdura nutriva i poveri che si presentavano al suo monastero.
- LA RICETTA: INSALATA DI FRAGOLE, MENTA E VERBENA
Clima, la fine del mondo può attendere
Per l'ennesima volta, in occasione della Giornata della Terra, da Biden al Papa è stato lanciato un allarme apocalittico se non si prenderanno misure drastiche e urgenti. Previsioni che come solito si riveleranno errate, e gli impegni presi sono irrealizzabili, ma intanto la pressione serve a giustificare un intervento sempre più pesante dello Stato sull'economia e a restringere le libertà dei cittadini.
Vaccino in chiesa: falsa carità, vera idolatria
A Padova il vescovo acconsente senza batter ciglio alla richiesta di un medico di vaccinare in chiesa, contravvenendo alle stesse disposizioni della Cei. Non c'erano altri luoghi? «Sì, ma io frequento quella parrocchia», dice il medico alla Bussola. Una falsa carità che svela come ormai il vaccino sia un idolo di fronte a cui inginocchiarsi.
Adozioni gay, così l’Ue cerca di imporle agli Stati
La Commissione europea studia un regolamento per imporre le adozioni gay in tutti i Paesi membri. Avviata una fase di consultazione, in cui i cittadini possono inviare i loro commenti. E la Corte di Giustizia dell’Ue, in un caso che riguarda la Bulgaria e una bambina nata in Spagna, emana un parere accolto con favore da una coppia lesbica.
Il progressista Beppe Grillo come il sabaudo La Marmora
Assistiamo alla battaglia di Grillo in favore del "divertimento" del figlio. In Diario politico Asproni rievoca che il ministro Ricci si lamentò col generale sabaudo La Marmora "degli atti di violenta libidine su figlie di onorate famiglie”. Ricci si era sentito rispondere: “In quelle violenze le donne avean pure provato un piacere”.
Beato Angelico: il martirio di Stefano voluto dal papa
Nicolò V chiese al Beato Angelico di dipingere le storie di due protomartiri, Stefano e Lorenzo, quali modelli di eloquenza e di carità, virtù cui il Papa voleva ispirarsi. Stefano è ritratto in tutta la sua forza e mitezza insieme, che gli permettono di non tacere Cristo e di morire per lui con grande pace.
Doroteo, incerto e oscillante: si sgonfia il mito di Draghi
La rigidità dell'ultimo decreto "riaperture" ha provocato un'ondata enorme di delusione nell'opinione pubblica e una spaccatura grave nella maggioranza. Draghi si sta mostrando non un “decisionista”, ma piuttosto un “doroteo”, attento a mantenere gli equilibriil. Il presidente del Consiglio pare appiattito sulla linea Merkel con un esecutivo incapace di voltare pagina. La vicenda del turismo colpito a morte poi, mostra come Draghi sia incapace di far uscire il governo dalla spirale sadomasochistica di una decrescita sempre più infelice.
QUEL VOLANTINO "NO VAX" DELLA CROCE ROSSA di Stefano Magni
Come difendere i risparmi dalle politiche inflazioniste
Come può un piccolo risparmiatore difendersi dai rischi di ripresa dell’inflazione? Con rendimenti obbligazionari schiacciati verso e sotto lo zero dalle politiche monetarie ultra-espansive delle Banche centrali, come preservare il potere d’acquisto del denaro senza correre rischi eccessivi? Questa è la grande sfida che attende i risparmiatori negli anni a venire.
Quel volantino "no vax" della Croce Rossa
Con il vaccino non cambia niente: mascherine e distanziamento resteranno. E' questo il senso di un volantino della Croce Rossa (e non di un militante no-vax), che riassume bene la mentalità dominante anche nel governo Draghi. Ci toccherà un lockdown permanente, anche dopo la campagna vaccinale?
Debito del calcio, debito del mondo
Una nuova puntata dei Venerdì della Bussola oggi dedicata al caso "Superlega" e al "debito nel mondo del calcio", come paradigma di un sistema malato che interessa tutto il mondo. Ospiti: Marcel Vulpis, giornalista economico; Ernesto Paolillo, docente di economia e gestione delle imprese sportive; Maurizio Milano, economista.
Anche Pippa condannata dal giudice di Soros
Il 20 aprile, giorno del 6° compleanno di Pippa Knight, la Cedu ha respinto il ricorso della madre, avallando il distacco del ventilatore deciso dalla giustizia inglese. A presiedere la sezione giudicante il bulgaro Yonko Grozev, per anni attivo nelle organizzazioni pro eutanasia di Soros. E altri due giudici hanno lavorato in Ong finanziate dall’Open Society.
L’Ue fa la democratica, ma il futuro è senza radici
La Presidenza della “Conferenza sul Futuro dell’Europa” ha presentato la piattaforma digitale per presentare le proprie idee. Ma dietro una parvenza di democrazia si nasconde un disegno ideologico che mira a distruggere le radici del vecchio continente per un futuro senza famiglia naturale né attenzione ai figli.