•  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Sachs

  • Home



  • Nel "Patto di Assisi" non c'è spazio per Cristo
    • L'ECONOMIA DI FRANCESCO

    Nel "Patto di Assisi" non c'è spazio per Cristo

    di Riccardo Cascioli
    • Economia
    • 22-11-2020

    La tre giorni virtuale di Assisi dedicata alla "Economia di Francesco” si è conclusa fra tanti slogan e la decisione ad avviare un processo che porti a trovare nuovi strumenti per superare le storture economiche e sociali nel mondo. Una prospettiva tutta orizzontale, ribadita anche nel videomessaggio finale di papa Francesco, che ribalta la visione di sviluppo umano integrale definita da Paolo VI nella Populorum Progressio e da Benedetto XVI nella Caritas in Veritate.
    - L'IMPOSIZIONE DELLO "SVILUPPO SOSTENIBILE", di Maurizio Milano

  • Riscaldamento globale, dal Vaticano le nuove Tavole della Legge
    • VERSO LA COP 24

    Riscaldamento globale, dal Vaticano le nuove Tavole della Legge

    di Riccardo Cascioli
    • Creato
    • 19-11-2018

    Dalla conferenza voluta dalla Pontificia Accademia delle Scienze vengono lanciati "I dieci comandamenti del cambiamento climatico", un inquietante programma politico che prevede alimentazione vegetariana, uso esclusivo di macchine elettriche, eliminazione totale dei combustibili fossili e sanzioni pesanti per governi e istituzioni che non vi si attengono. È la nuova dittatura mondiale in nome dei cambiamenti climatici. E con la benedizione della Santa Sede.
    - DIPLOMAZIA CLIMATICA? È IL SUICIDIO DELL'EUROPA, di Anna Bono

  • Riscaldamento globale, il Vaticano sfida la Polonia
    • CONFERENZA CLIMA

    Riscaldamento globale, il Vaticano sfida la Polonia

    di Riccardo Cascioli
    • Creato
    • 30-10-2018

    In vista della Conferenza sul clima di Katowice (Polonia), la Pontificia Accademia delle Scienze organizza in Vaticano una conferenza internazionale sui cambiamenti climatici chiamando gli scienziati più catastrofisti. Un modo per fare pressioni sul governo di Varsavia, più vicino alle posizioni "scettiche" di Trump. Per la Santa Sede pare ormai che il problema del clima sia la preoccupazione maggiore.
    - VESCOVI DI TUTTO IL MONDO MOBILITATI PER IL CLIMA, di Stefano Fontana

  • Popolazione e ambiente, in Vaticano trionfano i nemici della Chiesa
    • CONVEGNO

    Popolazione e ambiente, in Vaticano trionfano i nemici della Chiesa

    di Riccardo Cascioli
    • Creato
    • 02-11-2017

    Jeffrey Sachs e soci sono da oggi i protagonisti dell'ennesimo convegno della Pontificia Accademia delle Scienze in salsa ecologista e anti-natalista. Ecco la sintesi un intervento svolto a una recente Conferenza internazionale online per spiegare cosa è in gioco sui temi dello sviluppo e dell'ambiente.

dona ora
Iscriviti alla newsletter
Sant’Antonio abate
17 Gennaio 2021

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Il cuore aperto può essere riempito

Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui (Gv 1, 39)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
ESD banner Somma Teologica Nuova Edizione
i venerdi della bussola banner
santo rosario
All'Inferno con Dante BANNER
CORONAVIRUS DOSSIER
I Classici in (video) pillole

Editoriali

  • Responsabili o collaborazionisti? Il caso Binetti
    • POLITICA
    • 17-01-2021
    Responsabili o collaborazionisti? Il caso Binetti
    di Riccardo Cascioli
  • L'inverno della democrazia
    • DI LOCKDOWN IN LOCKDOWN
    • 16-01-2021
    L'inverno della democrazia
    di Antonio Zama*
  • Se l’aborto è una pizza take away
    • PIANO INCLINATO
    • 15-01-2021
    Se l’aborto è una pizza take away
    di Ermes Dovico
  • L'etica in soccorso del medico che non vuole vaccinarsi
    • IL CASO
    • 14-01-2021
    L'etica in soccorso del medico che non vuole vaccinarsi
    di Tommaso Scandroglio

Gli attacchi, spesso scomposti e irrispettosi, verso Don Leonesi, “reo” di aver difeso la vita nascente, dimostrano come nel nostro Paese esista una cultura anticristiana. Le sue parole contro l’aborto sono in linea con il Catechismo e noi, fedeli, lo ringraziamo per aver avuto il coraggio di pronunciarle

LETTERE IN REDAZIONE

Sapere per Capire
IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Responsabili o collaborazionisti? Il caso Binetti
    Responsabili o collaborazionisti? Il caso Binetti
    • Editoriali
    • 17-01-2021
  • Biden accoglie i clandestini, ancor prima di insediarsi
    Biden accoglie i clandestini, ancor prima di insediarsi
    • Esteri
    • 17-01-2021
  • L'Ordinariato per ex anglicani, Benedetto XVI ci vide giusto
    L'Ordinariato per ex anglicani, Benedetto XVI ci vide giusto
    • Ecclesia
    • 17-01-2021

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci