Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Felice di Como a cura di Ermes Dovico

Marche

Le Marche restano a destra, voto autonomista in Val d'Aosta
regionali

Le Marche restano a destra, voto autonomista in Val d'Aosta

La maggioranza esce rafforzata dalla vittoria del governatore marchigiano che fa il bis e conferma il ruolo guida di FdI, mentre il voto valdostano segna una distanza tra l'elettorato locale e i poli nazionali. L'opposizione fatica a rialzare la testa, in fase di transizione o di vuoto di leadership.


A quale santo votarsi quando la terra trema
devozioni antisismiche

A quale santo votarsi quando la terra trema

Nell'agiografia e nella liturgia, dalle Rogazioni ai patroni invocati in caso di terremoto, la tradizione della Chiesa ha sempre invocato il Cielo di fronte alle calamità naturali. I nostri antenati erano creduloni o superstiziosi? Forse erano semplicemente consapevoli che non siamo onnipotenti.


Una mappa del territorio per prevenire alluvioni e frane
DISSESTO IDROGEOLOGICO

Una mappa del territorio per prevenire alluvioni e frane

Le calamità naturali si ripetono purtroppo periodicamente e la conoscenza delle aree più colpite è parte integrante della prevenzione. Dare più importanza al Corpo Forestale dello Stato e ai vari istituti di ricerca geologica restituirebbe un prezioso strumento di monitoraggio, prima che sia troppo tardi.


Mario e il suicidio assistito, pratica cattiva che farà cultura
PIANO INCLINATO

Mario e il suicidio assistito, pratica cattiva che farà cultura

Diversamente da quanto scritto dai media, il Comitato regionale delle Marche non ha dato il via libera al suicidio assistito di “Mario”, tetraplegico di 43 anni. Ma valutare l’intollerabilità della sofferenza spetta, secondo la Corte costituzionale, al paziente. L’esito per Mario, con accanto i soliti Radicali, sembra quindi scontato: la morte. Eppure, il suo caso testimonia che c’è una resistenza culturale al suicidio assistito tra i sanitari. Ma la Consulta ha fatto una fuga in avanti.
- DON NAGLE: "IL TUO DOLORE PUÒ CONDURTI ALLA VITTORIA", di E. Dovico


Se l’aborto è una pizza take away
PIANO INCLINATO

Se l’aborto è una pizza take away

Marche, l’assessore Giorgia Latini pensa di proporre una revisione delle linee ministeriali sulla Ru486 e di aiutare le donne in gravidanza. Ma le femministe di “Non una di meno” rispondono con la richiesta dell’«aborto per tuttu» (sic!) e della pillola «da asporto». Sembra una parodia della vecchia propaganda abortista, e invece è la cultura mortifera che mostra il suo vero volto.