Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Libertà religiosa


Rapporto 2023 sui cristiani perseguitati
International Christian Concern

Rapporto 2023 sui cristiani perseguitati

Il rapporto della ICC elenca stati, organismi e persone responsabili delle peggiori persecuzioni nei confronti del cristiani

 


L’Iran intensifica la persecuzione dei cristiani
Islam

L’Iran intensifica la persecuzione dei cristiani

Tre condanne al carcere sono state pronunciate a carico di tre cristiani, due dei quali convertiti dall’islam al cristianesimo


Laos, una piccola fervente comunità cristiana
Comunismo

Laos, una piccola fervente comunità cristiana

Nonostante gli ostacoli e le difficoltà, fedeli e religiosi trovano il modo di riunirsi in preghiera e di svolgere attività caritatevoli e di promozione umana  


Grande affluenza alle celebrazioni in ricordo dei Martiri dell’Uganda
Ricorrenze

Grande affluenza alle celebrazioni in ricordo dei Martiri dell’Uganda

La ricorrenza ha attirato al santuario dedicato ai martiri circa quattro milioni di fedeli provenienti da tutto il mondo


Modi vince ma non troppo, un sollievo anche per i cristiani
India

Modi vince ma non troppo, un sollievo anche per i cristiani

Vittoria dimezzata per il premier indù che ottiene il terzo mandato ma deve fare i conti con l’avanzata dell’opposizione e con le minoranze religiose minacciate dalla sua agenda nazionalista.


Myanmar, si intensifica la repressione su cristiani e rohingya
persecuzione

Myanmar, si intensifica la repressione su cristiani e rohingya

Sacerdoti aggrediti e uccisi, chiese danneggiate e imposizione della legge marziale. I diritti umani e il rispetto delle minoranze sono un lontano ricordo sotto il dominio della giunta militare.


Libertà religiosa, la controversia continua
Dopo il Concilio

Libertà religiosa, la controversia continua

Dottrina sociale 20_05_2024

La Dignitatis humanae riconosce alla persona il diritto alla libertà religiosa e dice che anche uno Stato che si dichiari cattolico deve concedere gli stessi diritti a tutte le religioni. Ma questo principio va contro quanto insegnato dai Papi prima del Vaticano II.


La conversione costa la vita a un giovane indiano
Induismo

La conversione costa la vita a un giovane indiano

Kosa Kawasi aveva solo 22 anni e insieme alla moglie Jime si era convertito al Cristianesimo superando la disapprovazione della famiglia


Padre Olszewski resta in carcere, è una vendetta politica
La "nuova" Polonia

Padre Olszewski resta in carcere, è una vendetta politica

Respinto il ricorso contro la custodia cautelare del sacerdote arrestato il 26 marzo. La rivalsa di Tusk sui precedenti governi polacchi e sulla Chiesa passa anche per via giudiziaria.


Libertà religiosa, un falso appiglio per la "dottrina Tucho"
ermeneutica della rottura

Libertà religiosa, un falso appiglio per la "dottrina Tucho"

Il cardinale Fernández ha evocato anche Dignitatis humanae a sostegno della sua personalissima nozione di "sviluppo". Un paragone che non regge, rivelandosi l'ennesimo pretesto per disfare il magistero.


Una cristiana condannata in Iran per “attività cristiane sioniste”
Islam

Una cristiana condannata in Iran per “attività cristiane sioniste”

La donna si era convertita al Cristianesimo mentre si trovava in Malesia dove era emigrata ed è stata condannata per atti contro la sicurezza nazionale


Hong Kong Gulag, stretta sui dissidenti. Anche i preti nel mirino
nuova legge

Hong Kong Gulag, stretta sui dissidenti. Anche i preti nel mirino

Il nuovo disegno di legge sulla salvaguardia della sicurezza nazionale del governo fantoccio di Hong Kong attua una stretta mai vista a dissidenti e oppositori con la scusa della collusione con le forze straniere. A rischio anche il segreto confessionale dei sacerdoti.