•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Kurdistan

  • Home



  • La piana di Ninive otto anni dopo
    • Daesh, Stato islamico

    La piana di Ninive otto anni dopo

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 08-08-2022

    Solo il 40 per cento dei cristiani fuggiti nella notte tra il 6 e il 7 agosto 2014 oltre i confini del Califfato è tornato e molti sono i rimpatriati che decidono di emigrare

  • Punita con la morte in Kurdistan una giovane apostata
    • Islam

    Punita con la morte in Kurdistan una giovane apostata

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 09-03-2022

    Maria è stata uccisa per essersi ribellata a un matrimonio combinato e per aver deciso di abiurare l’Islam e convertirsi al Cristianesimo

     

  • Curdi dalle stelle alle stalle, rischiano di essere spartiti
    • IRAQ

    Curdi dalle stelle alle stalle, rischiano di essere spartiti

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 08-11-2017

    In meno di un mese i curdi iracheni, dopo aver vinto contro l'Isis, stanno perdendo la guerra con un Iraq a maggioranza sciita. Diversa la sorte dei curdi siriani che continuano a espandersi, forti dell'appoggio degli Usa. Ma proprio per questo sono nel mirino della Turchia.

  • Isis, ultimo atto. Iniziano i conflitti del dopoguerra
    • SIRIA E IRAQ

    Isis, ultimo atto. Iniziano i conflitti del dopoguerra

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 31-10-2017

    L'Isis, asserragliato sull'Eufrate nelle sue ultime roccaforti, al confine fra Siria e Iraq, è stretto fra l'offensiva dei regolari siriani (appoggiati dai russi) e dei ribelli siriani (appoggiati dagli americani) oltre che da quella dell'esercito iracheno. Ma iniziano i nuovi conflitti fra gli ex alleati. E ricomincia l'esodo dei cristiani iracheni.

  • Il Kurdistan separatista è già sotto attacco
    • IRAQ

    Il Kurdistan separatista è già sotto attacco

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 15-10-2017

    Dopo il referendum per l'indipendenza del Kurdistan iracheno, ampiamente vinto dai secessionisti, Baghdad minaccia concretamente un intervento armato. Già ci sono scaramucce nei pressi di Kirkuk. I cristiani denunciano una nuova minaccia di pulizia etnica, stavolta da parte dei curdi. Gli Usa tentano una mediazione.

  • Kurdistan, si apre una nuova crisi
    • MEDIO ORIENTE

    Kurdistan, si apre una nuova crisi

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 26-09-2017

    Con l’Isis ormai alle corde, è il referendum per l’indipendenza curda a surriscaldare gli animi in tutto il Medio Oriente con il rischio di una nuova guerra sovrapposta a quelle già esistenti.

dona ora
Iscriviti alla newsletter
Libera nos a malo

Costui aveva la sua dimora fra le tombe (Mc 5,3)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Santa Giacinta Marescotti
30 Gennaio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • L'ennesima folle corsa e i "se" che ci interrogano
    • TRAGEDIA SULLE STRADE
    • 30-01-2023
    L'ennesima folle corsa e i "se" che ci interrogano
    di Antonio Savoldi*
  • Cannibalismo, aborto e droga: "moderni" questi satanisti
    • il caso
    • 28-01-2023
    Cannibalismo, aborto e droga: "moderni" questi satanisti
    di Mauro Faverzani
  • Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    • principi non negoziabili
    • 27-01-2023
    Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    di Stefano Fontana
  • Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    • VARESE
    • 26-01-2023
    Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    di Andrea Zambrano

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Oxfam denuncia la ricchezza dei pochi, ma sbaglia diagnosi
    Oxfam denuncia la ricchezza dei pochi, ma sbaglia diagnosi
    • Economia
    • 30-01-2023
  • Gerusalemme si infiamma, poche ultime speranze per la pace
    Gerusalemme si infiamma, poche ultime speranze per la pace
    • Esteri
    • 30-01-2023
  • L'ennesima folle corsa e i "se" che ci interrogano
    L'ennesima folle corsa e i "se" che ci interrogano
    • Editoriali
    • 30-01-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci