- Asia
Cristiani indiani in difesa di una chiesa
- Cristiani Perseguitati
- 22-06-2022
Con il pretesto che la chiesa in costruzione è illegale, benché su quel terreno ne sorgesse già una nel 1999, le autorità ne chiedono la rimozione entro pochi mesi
Con il pretesto che la chiesa in costruzione è illegale, benché su quel terreno ne sorgesse già una nel 1999, le autorità ne chiedono la rimozione entro pochi mesi
Lo stato del Karnataka ha adottato la legge che punisce le conversioni ritenute forzate e nell’Andhra Pradesh con un pretesto sono state violate alcune statue sacre
L’ennesima nomina di un vescovo non dalit alla guida di una diocesi in cui la quasi totalità dei cristiani sono dei fuori casta ha suscitato delusione e proteste
La Clarence High School di Bangalore è accusata di indottrinare a forza gli studenti non cristiani imponendo loro lezioni sulla Bibbia
I fondamentalisti indù non hanno risparmiato i cristiani neanche durante la Settimana Santa. Nell'Uttar Pradesh, una folla di nazionalisti indù circonda una chiesa protestante. I fedeli sono accusati di "conversioni forzate" e 36 arrestati dalla polizia. L'accusa di "conversione forzata" è il classico pretesto per colpire i cristiani.
Benchè la polizia segua la pista dei maoisti, sembra probabile che sia stato ucciso da integralisti indù che giorni prima lo avevano minacciato di morte
La grande statua eretta su una collina è stata abbattuta il 15 febbraio su ordine dell’Alta Corte e su richiesta di un gruppo di integralisti indù
Erano state accusate nel dicembre del 2021 di costringere alla conversione le ragazze assistite in un loro centro di accoglienza nel Gujarat
L'India, secondo Paese più popoloso al mondo, è stata al centro delle critiche per aver rifiutato i vaccini di Pfizer e Moderna (e preferendo AstraZeneca e vaccini prodotti in loco). Ma secondo quanto spiega il ministro della Sanità, Mansukh Mandaviya, si è trattato di una scelta di prudenza. L'India chiese uno studio locale e Pfizer rifiutò
Era stata arrestata con l’accusa di aver indotto al suicidio una ragazza ospite dell’ostello gestito dalle Francescane del Cuore Immacolato di Maria
Nuovi episodi di chiese profanate, di atti vandalici, di ostie e libri sacri disonorati gettano nello sconforto le comunità cristiane e ne accrescono il senso di insicurezza
Il demanio non ha rinnovato alle suore la concessione del terreno sul quale sorge la struttura, scaduta nel 2019, ed esige il pagamento di una multa