Gesù, la vera speranza per la Terra Santa e il mondo intero
La durezza della realtà non deve toglierci la gioia del Natale, quella gioia già vissuta, nonostante le difficoltà, da Giuseppe e Maria. Quel Bambino entra nella storia dell’uomo come Principe della Pace e annunciatore di Vita eterna: è Lui la via di uscita per la Terra Santa e il mondo intero. Dall’omelia del card. Pizzaballa per la Messa della Notte di Natale.
Il Gesù che viene, atteso anche dai poeti
Convintasi di essersi affrancata dalla superstizione, la società contemporanea è caduta in un nuovo politeismo idolatrico. Con quali risultati è noto a tutti. Eppure permane una speranza, Gesù Bambino, cantato dai poeti, da Buzzati a Saba.
L’icona della Sacra Famiglia e le bugie abortiste
Cgil e Pd chiedono che un’icona della Sacra Famiglia venga rimossa dal reparto di ostetricia dell’Ospedale Civile Santi Giovanni e Paolo di Venezia. Perché? Offenderebbe le donne che vogliono abortire o hanno abortito. E giù i soliti luoghi comuni su laicità e obiezione. Ma Gesù e i suoi genitori sono i migliori a dare aiuto. In più, le leggi e i dati smentiscono le parole degli abortisti.
I pastori adorano il Bambino, unica fonte di luce
Nello splendido dipinto di Rubens, Adorazione dei pastori, al centro della scena c’è Gesù Bambino splendente e la Vergine Maria che con un gesto di naturale sollecitudine materna svela con dolcezza al mondo il suo Salvatore. Nell’umanità qui rappresentata, dal pastore alla donna anziana, ognuno è colmo di stupore per il compiersi di un Avvenimento fino a pochi attimi prima impensabile.
Il Dio bambino, tra santi e artisti devoti al piccolo Gesù
Perché tanti cristiani amano raffigurare Gesù Bambino? Quali le immagini più venerate e le sottostanti ragioni teologiche? Un libro fresco di stampa, Il Dio bambino (Ares) di don Michele Dolz, ripercorre secoli di storia, dai Vangeli dell’infanzia ai giorni nostri, soffermandosi sulla devozione dei santi e sul ricco contributo offerto dalle arti figurative, dalla musica e dalla diffusione del presepe.