Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agostina Pietrantoni a cura di Ermes Dovico

Dottrina della fede


Fernández toglie ogni dubbio: la rivoluzione è alle porte
intervista programmatica

Fernández toglie ogni dubbio: la rivoluzione è alle porte

Il neo-prefetto della Dottrina della fede mescola rassicurazioni e anticipazioni del nuovo corso. Per ora l'unica sicurezza è che reinterpreterà la dottrina nel modo stesso in cui intende guidare il dicastero: «a modo mio».


"Tucho" all'ex Sant'Uffizio per sdoganare la "linea Paglia"
nomine "al bacio"

"Tucho" all'ex Sant'Uffizio per sdoganare la "linea Paglia"

È un rapporto simbiotico quello che lega il Papa al neo-prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, l'uomo giusto al posto giusto per infrangere ogni certezza a colpi di discernimento. 


Da Zanchetta a Fernandez: tutti gli uomini di Bergoglio
x-factor argentino

Da Zanchetta a Fernandez: tutti gli uomini di Bergoglio

Il fedelissimo e ghostwriter del Papa approda al Sant'Uffizio: è l'ultima di una lunga serie di nomine in cui appare determinante l'amicizia personale con il pontefice o l'appartenenza ai Gesuiti.


Vescovo eretico candidato a custode dell'ortodossia, rischio scisma
CASO WILMER

Vescovo eretico candidato a custode dell'ortodossia, rischio scisma

Monsignor Heiner Wilmer è dato per favorito alla guida del Dicastero per la Dottrina della Fede, malgrado il chiaro dissenso con il magistero. Il solo fatto che il Papa abbia pensato a lui sembra un assist al controverso Synodaler Weg, di cui Wilmer è esponente di punta, per ciò che pensa e ciò che fa.
- C'È ANCHE RADCLIFFE, SINODALITÀ SEMPRE PIÙ ARCOBALENO, di Riccardo Cascioli
- ROMA PARLA, MA IL SINODO TEDESCO NON SI FERMA, di Luisella Scrosati