il libro
La società prima dello Stato, le radici del costituzionalismo
Al di là della retorica vuota o strumentale, alle origini delle costituzioni ritroviamo l'idea classica e cristiana della libertà dell'essere umano che prende forma giuridica nel Medioevo. A rompere l'equilibrio in età moderna sarà l'avvento della sovranità assoluta.
LA RIFLESSIONE
L’adulterio costituzionale, spiegato da Segovia
Dottrina sociale 22_11_2023
La costituzione è un nuovo idolo. Come dice il filosofo Segovia, è stata fatta per applicarla e anche per violarla. Vedi le emergenze continue (tipo il Covid) che “giustificano” mille eccezioni alla costituzione. Il costituzionalismo è tutto e il contrario di tutto.