• FILANTROPIA POLITICA

    I soldi di Soros alla Bonino, una manipolazione europea

    Come ha rivelato Carlo Calenda a Vespa, il partito +Europa di Emma Bonino ha ricevuto un milione e mezzo da Soros. Della Vedova, smentendo, di fatto lo conferma. Non ci sarebbe nulla di strano se non che queste manovre avvengono in tutta Europa e stanno condizionando le nostre democrazie. 

    • IL CASO

    Radio Radicale, la solita truffa ideologica

    Come era prevedibile alla fine i fondi statali per Radio Radicale sono arrivati, grazie anche ai voti della Lega e con il plauso di molti cattolici che contano. Una scelta scriteriata che premia il parassitismo e la cultura della morte. Ed Emma Bonino presenta subito il conto alla Chiesa.

    • SOLDI PUBBLICI

    Cattolici e Radio Radicale: lo scandalo continua

    Ancora una volta, di fronte all'intenzione del governo di cancellare il truffaldino finanziamento pubblico a Radio Radicale, c'è una mobilitazione generale. E in prima fila come sempre ci sono fette importanti del mondo cattolico. Un gioco di favori e ricatti reciproci, a danno della fede dei semplici.

    • ELEZIONI E VANGELO

    Quei vescovi con l'ossessione di Salvini

    Continuano le polemiche per l'uso "improprio" di Vangelo e Rosario da parte del leader della Lega, ma monsignor Perego - che tanto si scandalizza - nulla ha avuto da dire sulle leggi anti-vita e famiglia della passata legislatura né sulla Bonino a far comizi in chiesa.

    • CHIESA

    Tabacci, Melloni e i cattolici della resa al mondo

    Tabacci che "salva" la Bonino per le elezioni, Melloni che esalta quell'Università Cattolica che ha sfornato politici che hanno firmato le leggi su divorzio e aborto. Due esempi di una concezione del cristianesimo che va per la maggiore e teorizza l'irrilevanza dei cattolici nella società.

    • FIRME

    Emma Bonino: piccolo partito, grandi ricatti

    Benché sia un partito con pochissimo seguito, +Europa di Emma Bonino si comporta come se fosse l'ago della bilancia. Coglie il pretesto del cavillo della legge elettorale che impedisce di raccogliere firme "in bianco" (senza elenco dei candidati) per inscenare la protesta e ricattare il Pd. E la classe dirigente di sinistra le va dietro. 

    • CAMPAGNA ELETTORALE

    La sinistra che prende ordini da Emma Bonino

    Emma Bonino non ha un partito alle spalle, in pratica rappresenta solo se stessa. Eppure è in grado di dettare le sue condizioni al centrosinistra di Renzi, forte delle sue relazioni internazionali. Come faranno moderati e cattolici a farsi dettare l'agenda Bonino su scuola, vita, famiglia, immigrati? Lo faranno, per colpa del sistema elettorale.