L'insistenza della preghiera
E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? (Lc 18,1-8)
L'ultimo giorno
Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva. (Lc 17,26-37)
Il Regno che viene
Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi! (Lc 17,20-25)
La fede che salva
E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!». (Lc 17,11-19)
Servi inutili
“Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare” (Lc 17,7-10)
Realismo e fede
Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe». (Lc 17,1-6)
Lo sposo atteso
Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora. (Mt 25,1-13)
Il Bene
«Voi siete quelli che si ritengono giusti davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori: ciò che fra gli uomini viene esaltato, davanti a Dio è cosa abominevole». (Lc 16,9-15)
Un po' di scaltrezza
Il padrone lodò quell’amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. (Lc 16,1-8)
Una chiesa. Una comunità
Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?» (Gv 2, 13-17)
La preferenza
Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. (Lc 14,25-33)
Altri inviti
Il padrone allora disse al servo: “Esci per le strade e lungo le siepi e costringili ad entrare, perché la mia casa si riempia” (Lc 14,15-24)