La misura della salvezza
Che cosa è più facile: dire “Ti sono perdonati i tuoi peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? (Lc 5,17-26)
Il grido e il bisogno
Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo. (Mc 1,1-8)
La Salvezza cammina
La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! (Mt 9,35-10,1.6-8)
Nuova Creazione
Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo (Lc 1,26-38)
La roccia della Parola
«Ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia». (Mt 7,21.24-27)
La roccia della Parola
Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. (Mt 7,21.24-27)
Viene il Salvatore
Dopo aver ordinato alla folla di sedersi per terra, prese i sette pani e i pesci, rese grazie, li spezzò e li dava ai discepoli, e i discepoli alla folla. (Mt 15,29-37)
Beati i piccoli
Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. (Lc 10,21-24)
Fede e Salvezza
Signore, io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito. (Mt 8,5-11)
Luci sulla strada
Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. (Mc 13,33-37)
La pianta dell'attesa
Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno (Lc 21,29-33)
Comparirgli davanti
Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo. (Lc 21,34-36)