
Paolo Gulisano è medico, specializzato in Igiene, Epidemiologia e Medicina Preventiva, nonché cultore di Storia della Medicina. Alla professione di medico affianca da molti anni una vivace attività pubblicistica: collabora con la NBQ dai suoi inizi, oltre che con altre riviste, siti web, e ha pubblicato oltre 40 libri di argomento storico, biografico, religioso e letterario. È considerato uno dei maggiori esperti di narrativa del fantastico, avendo al suo attivo diverse opere su Tolkien, Chesterton, Lewis, Newman. Ha pubblicato volumi sulla storia della medicina. Diverse delle sue pubblicazioni sono tradotte e pubblicate in vari Paesi.
Articoli di Paolo Gulisano

COVID E STRATEGIE
Oms non autorevole, i comitati tecnici dettano legge

LE PAROLE DI ZANGRILLO
Virus sparito, l'imprevisto che turba l'establishment

UN SIMBOLO PANDEMICO
Autocontagio e museruola: i rischi della mascherina

IL RETROSCENA
Guerra alla clorochina, a qualcuno piace il coronavirus

I DATI NON MENTONO
Covid, patologia geriatrica: quegli anziani andavano curati

CHIESA IN LIBERTà VIGILATA
Domani a Messa rimanendo cattolici, nonostante tutto

UNA PROPOSTA
Distanziamento? L'ideale è la comunione in ginocchio

COVID E OSPEDALI
Pochi posti, lasciati morire gli over 65. La conferma di Bertolaso

TRA SCIENZA E INTERESSI