Intersex, seconda parola più cliccata
Secondo Google la seconda parola più ricercata nel 2024 per individuarne il significato è "intersessualità".

Secondo Google nella categoria “Cosa significa?” le espressioni o le parole più ricercate dagli italiani nel 2024 sono state: “All yes on Rafah”, “intersessuale” e “Stop al genocidio”.
Moltissime persone hanno cercato il significato della parola “intersessuale” molto probabilmente a seguito della partecipazione del pugile Imane Khelif alle scorse Olimpiadi, pugile uomo che ha potuto boxare con le donne.
Come avevamo spiegato a suo tempo da queste stesse colonne, l’intersessualità è un difetto morfologico: «Le persone affette da questo difetto presentano i caratteri primari sessuali – le gonadi e i gonodotti maschili e femminili – non corrispondenti, in modalità tra le più diverse, rispetto ai cromosomi XX (femmina) o XY (maschio). Esiste quindi un errore di trasmissione tra cromosomi e gonadi che riguarda il carattere sessuale: in breve le gonadi risultano errate rispetto al sesso genetico. Queste persone allora sono ad es. geneticamente maschi e somaticamente femmine? No: sono maschi perché il sesso biologico è dato dal sesso genetico. Sono maschi con organi riproduttivi – spesso non funzionanti – e caratteri secondari (es. timbro della voce, peluria, etc.) del sesso opposto. È un difetto fisico, non un appartenenza sessuale ibrida».
Ora, come avevamo dato conto sempre su questo blog, Khekif è un uomo perché ha cromosomi XY, micropene e testicoli interni e nessun utero. Dunque è una persona intersessuale, non nel senso che è un po’ uomo e un po’ donna, ma nel senso che è un uomo con alcune caratteristiche secondarie femminili.