Il Governo vuole la dissoluzione della Francia
Pubblichiamo l'intervento che Luca Volontè, presidente della Fondazione Novae Terrae, pronuncia oggi a Lione dal palco della Manif pour Tous, che si svolge contemporaneamente in diverse città europee, inclusa Roma.
Il divorzio breve va di corsa
E' iniziata la discussione in Commissione al Senato su quattro proposte di legge sul divorzio breve (3 del PD e una di FI). Proposte molto simili, per cui l'iter si prefigura molto veloce. Un altro colpo mortale alla famiglia.
UE, sui diritti gay imposto il voto senza dibattito
Il voto sulla Relazione Lunacek è confermato per il 4 febbraio ma senza alcun dibattito. Una decisione scandalosa vista l'opposizione senza precedenti che questa relazione sta raccogliendo.
Marino include i gay, esclude la famiglia
Il sindaco di Roma impone una campagna contro il bullismo omofobico nella scuola, che è piuttosto una promozione dell'omosessualismo. Ma chiude la porta in faccia alle associazioni dei genitori, che da otto mesi chiedono un incontro con lui, per non essere scavalcati nel ruolo educativo.
Diritti gay, la Ue prova a imporceli
Il 4 febbraio l'Europarlamento esaminerà la Relazione Lunacek, una "tabella di marcia" per imporre a tutti gli Stati membri l'agenda Lgbt: riconoscimento dei matrimoni gay con possibilità di adozioni e ricorso alla alla maternità surrogata. Se fosse approvata non sarebbe più possibile criticare liberamente il riconoscimento del matrimonio tra persone dello stesso sesso. Una petizione da firmare subito e una manifestazione europea il 2 febbraio per dire "No".
Genitori in Guerra contro il viceministro
Le associazioni dei genitori contestano l'imposizione di programmi scolastici che inculcano l'ideologia gender, e rispondono al viceministro Maria Cecilia Guerra che difende la Strategia nazionale di prevenzione dell'omofobia.
Phil "l'omofobo" tiene duro. E gli chiedono scusa
Il "metodo Barilla" negli Usa non attacca. Phil Robertson,eroe di "Duck Dinasty",sottoposto al solito linciaggio mediatico a causa delle sue dichiarazioni cristiane sull'omosessualità non ha chiesto scusa. E ha vinto: i suoi boicottatori hanno fallito.
Kulturkampf omofila: battaglia contro gli "scorretti"
Toni intolleranti e intimidazioni per chi si oppone alla riforma dell'educazione sessuale introdotta nel Baden-Württemberg. Anche una rivista liberal, "Cicero", denuncia la Kulturkampf (battaglia culturale).
Famiglia, mettiamoci una Crocetta sopra
Il governatore Crocetta ha deciso di aprire i cordoni della borsa (ormai vuota) siciliana per aiutare tutte le coppie, anche quelle non sposate civilmente. Bonus bebé, assegni mensili, mutui agevolati. Dove puzza tanta generosità?
Legge omofobia, al Senato va anche peggio
In Commissione Giustizia rientrano gli emendamenti che prevedono, oltre al carcere, la rieducazione obbligatoria presso le associazioni gay. E sui fatti di Casale Monferrato, il viceministro degli Interni invita a "riflettere" sull'intolleranza.
Sentinelle in quattro piazze italiane
Bergamo, Cremona, Riccione, Treviso: sono le quattro città in cui le Sentinelle in Piedi scenderanno in piazza per manifestare in silenzio contro il progetto di legge sull'omofobia, che vuole limitare la libertà di espressione.
Hollande, come predicare bene e razzolare male
Due pesi e due misure nel modo di giudicare e agire del presidente François Hollande. Socialista e moralista è stato colto in flagrante in un affare amoroso con un'attrice. Doppiopesismo anche dei media che reagiscono con sciovinismo.